Rumors dal paddock suggeriscono che Alpine e Renault siano sull’orlo della separazione, rivoluzionando il progetto F1.
Alpine e Renault, pronto il divorzio sulla fornitura di PU in F1? Il team francese, ancora diviso fra Enstone e Viry-Chatillon, pare giunto al punto di rottura. Il paddock monegasco, oltre ad assistere al futile incidente fra i due piloti della scuderia, pare essere giunto a conoscenza di alcune mosse del CEO Renault, Luca de Meo. Il manager italiano starebbe infatti cercando un fornitore esterno per le PU Alpine.

Il Gran Premio di Monaco è stato l’ennesimo disastro firmato Alpine, o lo sarebbe stato se Pierre Gasly non avesse raccolto un punticino al traguardo. Il decimo posto del francese non nasconde, però, tutto ciò che ancora non va all’interno della scuderia. Il rapporto fra i due compagni di squadra al volante è il problema più evidente ai tifosi, e potrebbe presto essere risolto definitivamente.
Esteban Ocon pare essere destinato a lasciare il team alla fine del 2024, in direzione Audi o Haas. Ma la storia del weekend non riguarda tanto le vicende fra Gasly ed Ocon, quanto il dietro le quinte della squadra. Secondo quanto raccolto da Joe Saward nel suo Green Notebook, Luca de Meo sarebbe pronto a riconvertire lo stabilimento di Vity-Chatillon, arrestando lo sviluppo di Power Unit di F1.
Leggi anche: F1 | Ferrari favorita anche in Canada? Helmut Marko preoccupato
“Negli ultimi giorni è emerso che de Meo si sta muovendo per assicurarsi una fornitura di motori per il 2026 – scrive Joe Saward – Il che può solo significare che sta considerando di rinunciare al progetto di Renault, che viene sviluppato a Viry-Chatillon. Non si tratta di speculazioni, è un fatto confermato da due ottime fonti. Il team potrebbe essere venduto, ma continuare a promuove il marchio Alpine“.
L’idea di Luca de Meo potrebbe essere quella di organizzare la scuderia come fu Alfa Romeo, sfruttando quindi il nome del brand su un team che ha poco a che fare con la Casa francese. Resta in ballo l’arrivo di Flavio Briatore, che potrebbe dare la giusta scossa alla squadra, ma non necessariamente benvisto nel paddock. Sullo sfondo, l’ombra di Andretti e di Geely, già in rapporti stretti con Renault.
Seguici in Live Streaming su Twitch
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: Alpine F1 Team