F1 LIVE – I risultati del Day 2 dei Test pre-stagionali di Formula 1 in Bahrain: cos’è successo nel pomeriggio?
Tutto è pronto per tornare in pista in Bahrain: ecco i risultati del Day 2 dei test pre-stagionali di F1. Man mano che ci si avvicina alla fine della tre giorni di prove, i team tendono a scoprire le proprie carte. Difficile ricavare un quadro completo delle prestazioni in pista, ma alcune indicazioni saranno senz’altro evidenti. Per la Ferrari, al volante della SF-25 ci sarà Charles Leclerc.

Cronaca in Diretta – Test del Bahrain di F1 – Pomeriggio
16:58 – DAY 2 TERMINATO: Ecco i risultati con i tempi
16:53 – Riprende l’attività in pista dopo alcuni pit-stop. Subito in azione Sainz, Norris e Doohan.
16:46 – Leclerc al momento è ai box: il monegasco è rientrato non proprio soddisfatto della sua prestazione di giornata.
16:42 – Interessante lo stint di Kimi Antonelli, che prova a girare sullo stesso tempo di Charles Leclerc restando sull’1:34.
16:39 – Antonelli prova ad attaccare il tempo della Ferrari di Leclerc. Entrambi sono con mescola dura.
16:32 – La McLaren si riconferma la macchina da battere. Norris, tornato ai box, rientra in pista con hard per provare a fare il miglior tempo.
16:27 – A quasi mezz’ora dalla fine del DAY 2, ecco i risultati che restano più o meno gli stessi:
16:22 – Antonelli ai box per montare mescola C1.
16:17 – Norris torna ai box dopo 19 giri su hard. I tempi restano invariati come riportati sotto.
16:15 – Leclerc torna a rilanciarsi. In pista Antonelli, Doohan, Norris e Hadjar.
16:10 – I piloti in pista continuano la simulazione di passo gara. Anche Antonelli ha montato la hard e gira sull’1:34.4.
16:05 – Tra Norris e Leclerc continua il duello in pista a distanza: il britannico della McLaren gira molto più veloce di due secondi con le hard, restando sull’1:32. Il ferrarista ora è a 1:34, anche lui su hard, ma avendo già corso 16 giri con questa mescola.
15:56 – A un’ora circa dalla fine del DAY 2, ecco i tempi:
15:46 – Gomma hard nuova per Leclerc che prova ad attaccare il tempo di Norris.
15:39 – Tempi molto interessanti per Norris che scende sotto il 35 con un lap time di 1:34.342; più lenta la Ferrari di Charles Leclerc, che gira sull’1:35.9. Occhio anche a Sainz: lo spagnolo gira in 1:35.4 Tutti i piloti sono su gomma media.
15:34 – Diversi piloti sono impegnati nel giro. Norris si mantiene sui tempi dell’1:35.1; Leclerc prepara il suo giro. C’è anche Bortoleto in pista.
15:30 – E un’ora e mezza al termine della sessione, ecco i tempi:
15:18 – Prove di partenza per Doohan in pit-lane.
15:13 – Anche Leclerc nel suo giro di lancio.
15:08 – Norris è impegnato nel suo long run con un tempo sull’1.35 costante.
15:04 – Tutti i piloti stanno girando con mescola C3.
15:02 – Doohan in pista per lanciarsi nel suo giro.
14:55 – Ancora gocce di pioggia, mentre Andrea Kimi Antonelli scende in pista con gomme medie nuove.
14:49 – Mentre l’italiano rientra ai box, Lando Norris gira in 1:35.758.
14:45 – Torna in pista anche Andrea Kimi Antonelli, su gomme medie usate.
14:42 – Aumenta l’attività: ritorna in macchina anche Lando Norris, su gomma C3.
14:37 – In pista soltanto Isack Hadjar.
14:35 – Rientra immediatamente ai box il ferrarista, protagonista di un testacoda.
14:32 – Torna in pista Charles Leclerc, ancora una volta su gomme C3.
14:30 – Aggiornamento classifica:
14:21 – In pista, in questa fase, ci sono Liam Lawson, Lance Stroll, Isack Hadjar e Oliver Bearman.
14:07 – Testacoda in Curva 1 per Carlos Sainz, che ancora cerca il limite della vettura.
14:01 – Scende in pista anche Lando Norris, rimasto ai box per la prima ora di prove.
13:59 – Neanche il tempo di aggiornare la classifica che si migliorano sia Sainz che Leclerc: 1:29.348 per lo spagnolo, 1:29.431 per il monegasco.
13:58 – Aggiornamento classifica:
13:48 – Ottimo giro anche per Andrea Kimi Antonelli, in 1:29.784.
13:45 – Buon tempo per Jack Doohan con gomme C3: l’esordiente dell’Alpine fa segnare un 1:30.368.
13:43 – Torna ai box il #16, mentre continua a spingere Carlos Sainz.
13:36 – Nonostante le condizioni non ottimali, Charles Leclerc migliora la propria prestazione: 1:29.814 per il ferrarista.
13:35 – Aggiornamento classifica:
13:30 – Si intensifica la pioggia sul tracciato.
13:27 – Carlos Sainz vola davanti a tutti: 1:29.366 per il pilota Williams.

13:24 – Si migliora Charles Leclerc, che ora gira in 1:30.678: la vettura sembra ben bilanciata, nonostante le condizioni non ottimali del circuito.
13:20 – Pista più affollata: tra i piloti in macchina anche Andrea Kimi Antonelli.
13:15 – Team Radio dal #16: “Goccioline di pioggia in pista per i prossimi venti o trenta minuti“.
13:13 – Scende in pista anche Charles Leclerc, che guiderà la SF-25 nel corso del pomeriggio.
13:11 – Lo spagnolo, in pista con gomme C3 nuove, migliora il suo best lap girando in 1:29.800.
13:08 – Primo assaggio di pista anche per Carlos Sainz.
13:04 – Il primo pilota a scendere in pista è Isack Hadjar, con la Racing Bulls.

13:03 – Aggiornamento meteo dal Race Control: il rischio pioggia per il pomeriggio è al 60%.
13:00 – Bandiera verde in Bahrain, ricomincia il lavoro delle squadre.
12:50 – Ben ritrovati per la Cronaca in Diretta dei test prestagionali!
A Sakhir l’attività delle scuderie entra nel vivo. Dopo un primo giorno di assestamento, durante il quale l’asfalto doveva pulirsi e gommarsi, oggi c’è la possibilità di spingere fin da subito. La pioggia della mattinata ha rallentano il lavoro delle squadre, ma al tramonto dovrebbero esserci soltanto nuvole sul cielo del Bahrain.
LIVE: Day 2, le line-up del pomeriggio in Bahrain
Ecco la line-up completa dei piloti che scenderanno in pista nel corso del pomeriggio:
- McLaren: Lando Norris;
- Ferrari: Charles Leclerc;
- RedBull: Liam Lawson;
- Mercedes: Andrea Kimi Antonelli;
- Aston Martin: Lance Stroll;
- Alpine: Jack Doohan;
- Haas: Oliver Bearman;
- Racing Bulls: Isack Hadjar;
- Williams: Carlos Sainz;
- Sauber: Gabriel Bortoleto.
Test del Bahrain LIVE: i primi riscontri sul passo gara
Al netto dell’impossibilità di conoscere gli effettivi carichi di benzina a bordo delle monoposto, i setup scelti e i programmi eseguiti, la prima giornata ci ha concesso un primo sguardo al passo gara delle nuove vetture. Da questi primi, cauti riscontri, Max Verstappen è sembrato il più svelto, persino davanti a Lando Norris. In difficoltà, quantomeno all’apparenza, la Mercedes di George Russell.
Più difficile da analizzare correttamente la gestione della Ferrari. La scuderia di Maranello ha svolto un lavoro a parte, con a bordo un alto carico di benzina. I tanti giri compiuti su mescola C3 – la stessa usata dai diretti rivali – tutti con una buona costanza, lascia comunque ben sperare.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: F1inGenerale