Lontano dai riflettori, Red Bull conduce un buon lavoro nel Day 1 dei Test prestagionali del Bahrain di F1: tanti chilometri e buon bilanciamento per la RB21
Day 1 positivo per Red Bull nei Test prestagionali del Bahrain di F1. Nonostante qualche sbavatura nella mattinata, sia Liam Lawson che Max Verstappen hanno portato a termine un buon programma di prove in pista. La RB21 è parsa molto ben bilanciata, ma è presto per trarre qualunque altra conclusione. La squadra, comunque, è soddisfatta del lavoro svolto a Sakhir.

Come da pronostico, le più attese al primo appuntamento con il tracciato di Sakhir sono state Ferrari e McLaren. Prima ancora di toccare la pista, il paddock sembrava già convinto sarebbe stata lotta tra Charles Leclerc e Lando Norris per la vittoria del mondiale. Al di là del miglior tempo conquistato proprio dal britannico, in 1:30.430, è da sottolineare l’ottimo lavoro svolto da Red Bull.
La scuderia del campione in carica chiude in terza e ottava posizione, con Max Verstappen (1:30.674) davanti a Liam Lawson (1:31.560). Tempi del tutto indicativi, condizionati anche da una pista che, nella mattinata, si è dimostrata assai insidiosa per il giovane neozelandese. Il team, comunque, ostenta soddisfazione, in attesa dei riscontri dai prossimi due giorni di prove sul tracciato.
Verstappen: “Abbiamo avuto soltanto sorprese positive”
A fine sessione, l’attuale #1 della griglia ritrova il sorriso: “Dai giri che ho fatto oggi tutto mi è sembrato buono. Ci sono state solo belle sorprese, il che è stato positivo. Non conosciamo ancora il nostro ritmo, ma tutto funziona bene e la macchina fa quello che voglio. È tutto sotto controllo e questo è ciò che possiamo sperare per l’inizio dei miei test“.
“Stiamo imparando e provando continuamente cose diverse e continueremo a farlo. Non si tratta di fare il giro perfetto, ma di lavorare sul nostro programma di test e di capire in che direzione dobbiamo spingere la macchina per averla sotto controllo“.
L’olandese ha chiuso la prima giornata del Bahrain a quota 74 giri. Interessante uno stint sul passo gara con gomma C3, iniziato subito dopo una simulazione qualifica: partito sul 32.8, Verstappen ha compiuto dieci giri più o meno costanti, chiudendo sul 33.2.
Pierre Waché spiega il lavoro svolto da Red Bull
“Oggi è stata una buona giornata di lavoro con entrambi i piloti – spiega il Direttore Tecnico di Milton Keynes – Con Liam, al mattino, abbiamo provato ad apportare alcune modifiche all’assetto per vedere come avrebbe reagito la vettura. Poi, nel pomeriggio, quando siamo passati a Max, abbiamo continuato il programma con una diversa modifica all’assetto“.
“Volevamo vedere come migliorare la comprensione della vettura per i prossimi due giorni di test. Abbiamo utilizzato due mescole, la C2 e la C3, per entrambi i piloti, principalmente per poter fare degli stint consistenti e non focalizzati sull’estrazione del massimo tempo sul giro, ma per capire come reagisce la vettura“.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: F1inGenerale