F1 | UFFICIALE l’addio di Lawson: come cambiano le line up di Red Bull e Racing Bulls

Arriva il primo grande Tsunoda promosso in Red Bull già dal GP del Giappone, Lawson retrocesso in Racing Bulls: e Franco Colapinto?

Colpo di scena in casa Red Bull: Yuki Tsunoda sarà al volante della Red Bull già dal prossimo Gran Premio del Giappone 2025, prendendo il posto di Liam Lawson, che tornerà nella scuderia satellite Racing Bulls. Lo scambio ha effetto immediato e arriva dopo solo due GP dall’inizio della stagione, proprio alla vigilia della gara di casa per il pilota giapponese. Il neozelandese rimarrà nella scuderia satellite della Red Bull nonostante le voci di un arrivo di Franco Colapinto.

La decisione è la conferma dell’eccezionale stato di forma di Tsunoda, che fin dai primi appuntamenti del 2025 ha impressionato per costanza, velocità e maturità. Dopo essere stato escluso dal team principale a fine 2024 in favore di Lawson, il giapponese ha reagito con determinazione, firmando due weekend di alto livello e mettendo costantemente sotto pressione i vertici Red Bull.

F1 | UFFICIALE l'addio di Lawson: come cambiano le line up di Red Bull e Racing Bulls
Credits: F1InGenerale

Lawson paga un avvio difficile, Tsunoda ha l’occasione della vita

Il team principal Laurent Mekies aveva già sottolineato il cambiamento radicale in Tsunoda: più leadership, miglior comunicazione e un approccio da vero leader. Tutti elementi che hanno convinto Red Bull a rivedere in corsa le proprie scelte.

Dall’altra parte, Liam Lawson ha vissuto un inizio di stagione complicato. Eliminazioni in Q1, difficoltà in gara sia a Melbourne che a Shanghai hanno rapidamente incrinato la fiducia nei suoi confronti. Nonostante l’incoraggiamento pubblico di Christian Horner, i risultati hanno pesato e lo scambio con Tsunoda si è rivelato inevitabile.

Lawson avrà ora l’opportunità di ricostruire fiducia e ritmo in un ambiente che già conosce, motivo per cui è stato scelto al posto di Colapinto. Così Tsunoda si prepara per il debutto con Red Bull davanti al suo pubblico di casa, a Suzuka, con la responsabilità e l’entusiasmo di chi sa che questa è la grande occasione della vita.

Leggi anche: “Errori che chi gestisce la Ferrari non dovrebbe commettere” il duro attacco a Vasseur

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter