La Ferrari SF-25 è la prima monoposto nata completamente sotto l’occhio vigile di Vasseur: Ivan Capelli vede “Rossa” la nuova stagione di F1
La Ferrari SF-25 è “nata per vincere“: Ivan Capelli crede nella prima F1 di Frédéric Vasseur. Una monoposto su cui Maranello va all-in per riportare in Italia i due titoli iridati. La coppia da sogno Hamilton – Leclerc è la ciliegina su una torta preparata con il duro lavoro dei reparti tecnici del Cavallino Rampante. Dopo i test del Bahrein (dal 26 al 28 febbraio), sarà già tempo di lotta mondiale a Melbourne, il 16 marzo.

Una Ferrari spregiudicata, aggressiva, concentrata e sicura dei propri mezzi: la ricetta di Frédéric Vasseur si concretizza nella nuova SF-25. Una monoposto che rompe i dettami del passato, presentandosi ai blocchi di partenza in veste quasi del tutto rinnovata. Le aree dove già si era toccato il limite prestazionale con la precedente vettura sono state ritoccata e l’obiettivo, pare chiaro, è soltanto vincere.
“Mi sembra una macchina nata per vincere“, confessa Ivan Capelli a Giulia Toninelli, per la Gazzetta dello Sport. Una monoposto coraggiosa ed estrema, che non accetterà mezzi risultati. È ciò che impongono gli appassionati, i tifosi, ma anche ciò che vuole la storia del Cavallino Rampante. Una storia costellata di successi, che mancano oramai da troppo tempo.
D’Ambrosio, Serra e la Ferrari di Vasseur: una ricetta vincente
L’aria che si respira tra Maranello e Fiorano, a pochi giorni dal primo shakedown della SF-25, evoca ricordi di gloria passata e riflette la nuova prospettiva voluta dalla gestione Vasseur. Una nuova filosofia di lavoro, più coraggiosa, come più volte sottolineato dal francese già dalla passata stagione. I nuovi innesti spingono in questa direzione e saranno un aspetto chiave dei prossimi mesi.
“I cambi da metabolizzare in questa stagione saranno tanti, dall’organizzazione alla nuova coppia di piloti – spiega Ivan Capelli – L‘impressione è che ci sia una sorta di equilibrio, come un allineamento di pianeti. Se le cose continueranno a muoversi positivamente per la Ferrari, l’ipotesi di vittoria è più alta che mai. E Vasseur è evidentemente il grande burattinaio di questo cambiamento“.
Una rossa vincente farebbe bene all’intero ecosistema della Formula 1. I dati degli ascolti premiano la massima serie a livello globale, ma le realtà locali risentono ancora della mancanza di imprevedibilità in pista. La rincorsa di Maranello, tuttavia, esalta l’audience di Sky Sport in Italia, pronta a rinnovarsi in vista del 2025, tra Remote Garage 2.0 e Gran Premi in chiaro.
Hamilton e Leclerc: una coppia da sogno per una Ferrari da mondiale
L’arrivo di Lewis Hamilton è parte integrante del motore che sta spingendo l’entusiasmo ferrarista. Il britannico ha attratto su di sé i riflettori italiani ed internazionali, forse cambiando qualche equilibrio nel box di Maranello. La convivenza con Charles Leclerc viene vista comunque solida: i due sono amici, parlano da diverso tempo e, a quanto pare, si danno già battaglia con gli scacchi.
“Sia Hamilton che Leclerc conoscono l’importanza della stagione a cui vanno incontro – sottolinea Ivan Capelli – Quando sai di poter vincere, il tuo compagno è il tuo primo avversario, quindi ci sarà grandissima rivalità, senza dubbio. Però sono convinto che entrambi stiano giocando a carte scoperte, convinti di voler lavorare insieme per la crescita della squadra. Darsi battaglia, ma senza sotterfugi“.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: Scuderia Ferrari