Fred Vasseur ha parlato a fondo del 2025 che vivrà la Ferrari, frenando anche le tante aspettative emerse dopo un gran 2024.
L’arrivo della pausa invernale, dopo 24 gare che hanno animato una stagione da record, è il momento migliore per tirare le somme dell’ultimo campionato. 5 vittorie e un campionato costruttori sfiorato per 14 punti. Un campionato vissuto in rincorsa, specialmente nella seconda parte di mondiale, dettato dai passi falsi commessi con il pacchetto Spagna. Nonostante la rincorsa, Vasseur è positivo in ottica 2025, ma vuole frenare le aspettative Ferrari.
Intervistato da Corriere dello Sport, il TP della Ferrari ha parlato a lungo della stagione conclusa da poco più di un settimana. Un ultimo appuntamento vissuto con l’acqua alla gola, visto che i punti di distacco dalla McLaren erano pochi e solo un weekend perfetto avrebbe ribaltato la situazione.
Una conclusione di 2024 su cui la Ferrari non deve recriminare, visto quanto è riuscita a fare dalla pausa estiva in poi. Da Zandvoort a Yas Marina, la Scuderia ha ottenuto una pole e 3 vittorie, di cui una doppietta inaspettata alla vigilia del weekend di Austin. Una SF-24 che ha comunque portato moltissimi podi lungo la stagione e che ha confermato la sua forza sul passo gara e sul controllo del degrado gomma.
Tanti punti, comunque, da migliorare in ottica 2025 e su cui Vasseur non vuole sbilanciarsi. Dalla qualifica all’esecuzione delle strategie, dal warm up gomme ai pit stop, tantissimi punti su cui il manager francese vuole vedere la Ferrari migliorare.
“Nel momento in cui pensassimo di essere a posto, sarebbe l’inizio della fine“, commenta Vasseur sullo svolgimento dei lavori nell’ex GeS. “Dobbiamo sempre cercare di crescere e migliorarci in termini di staff, di processi, di struttura, il sistema. Penso che abbiamo le idee chiare e le dinamiche sono positive. Abbiamo fatto la settimana scorsa un meeting focalizzandoci sugli obiettivi di medio termine. L’approccio è molto positivo, tutti sono coinvolti e determinati a migliorare le cose, introdurre cambiamenti con l’obiettivo di crescere.”
Leggi anche: F1 | Madrid attira investimenti – 400 milioni in arrivo per tutti gli eventi annessi
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter