Max Verstappen ha parlato di quelli che saranno i favoriti nella stagione 2025 di F1, lanciando un chiaro messaggio alla Red Bull.
Dopo quanto visto nel 2024, le aspettative sulla prossima stagione sono sicuramente elevate. Il 2025 della F1 sembra avere tutti i presupposti per essere uno dei campionati più equilibrati della storia, con dei favoriti difficili da prevedere e un Verstappen che dovrà difendere il titolo conquistato nonostante una Red Bull tutt’altro che brillante.
La scuderia di Milton Keynes, infatti, dopo un 2023 dominato ha dovuto fare i conti con una monoposto difficile da guidare e che ha messo in difficoltà lo stesso pilota olandese. Si spiega così il mancato successo in un campionato costruttori che ha visto il ritorno di McLaren e Ferrari.
I due team storici si sono dati battaglia fino all’ultimo e puntano a ripetersi anche nel 2025. Soprattutto la Rossa di Maranello che, dopo l’arrivo di Lewis Hamilton, cercherà di mettere fino al digiuno iridato che dura da più di quindici anni.
Verstappen dice la sua
Alla vigilia della nuova stagione di F1, Max Verstappen ha voluto mandare un messaggio alla Red Bull rivelando quelli che potrebbero essere i favoriti nel 2025. “Dovremo essere bravi a sistemare alcune cose in modo da migliorare la guidabilità della monoposto”, ha dichiarato l’olandese. “Gli altri team non staranno fermi a guidare e per questo credo che sarà una stagione molto competitiva. Ma anche quando non sei il più veloce, devi comunque massimizzare il risultato”.
“Sono sicuro che la mia squadra non si arrende facilmente. Per noi non è stato un 2024 semplice perché avevamo molta pressione addosso. Sono orgoglioso di come abbiamo gestito il tutto e di come ogni membro del team abbia dato il massimo. Dobbiamo continuare a spingere tutti nella stessa direzione per poter raggiungere i nostri obiettivi“, ha aggiunto Verstappen.
Leggi anche: Sfuma l’obiettivo Dakar per Carlos Sainz: lo spagnolo costretto al ritiro dalla FIA
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte dell’immagine usata come copertina dell’articolo: F1inGenerale