F1 | Verstappen “perde” il suo meccanico di fiducia alla vigilia dei test in Bahrain

Calum Nicholas, storico meccanico di Max Verstappen, ha annunciato l’addio al team alla vigilia dei test di F1: avrà un nuovo ruolo in Red Bull.

Ci sono figure che riescono a emergere all’interno del caos dei paddock. Tra questi c’è sicuramente Calum Nicholas, storico meccanico di Max Verstappen, che alla vigilia dei test di F1 ha detto addio alla squadra per andare a ricoprire un nuovo ruolo in Red Bull.

meccanico verstappen addio red bull f1 test
Calum Nicholas, storico meccanico di Max Verstappen, ha annunciato l’addio al team alla vigilia dei test di F1: avrà un nuovo ruolo in Red Bull – Foto: Motorcycle Sports

Nel corso degli anni Nicholas si è messo in mostra grazie al suo stile, caratterizzato dai capelli lunghi, il fisico imponente e la sua costante presenza social, dove è conosciuto come “f1mech” e può contare su più di trecentomila followers.

Nei prossimi giorni verrà persino pubblicato “Life in the pitlane“, un libro in cui Calum Nicholas racconta le esperienze vissute in questi anni cercando di dare consigli a tutti coloro che hanno il sogno di avere una carriera come la sua.

L’annuncio sui social

“È arrivato il momento di appendere al chiodo la mia tuta. Quindici anni di gare come meccanico, tredici stagioni di Formula 1, duecento trentatré Gran Premi, quattro titoli piloti, due mondiali costruttori e sette pitstop awards. Una carriera che, riguardandola adesso, mi rende davvero orgoglioso”.

“Ringrazio tutti coloro che mi hanno accompagnato in questo viaggio. Nell’ultimo decennio ho avuto la fortuna di lavorare con persone incredibili, in un team diverso dagli altri”.

“Oggi sono pronto ad annunciare che inizierà per me una nuova avventura, come ambasciatore della Red Bull Racing”, ha scritto Nicholas sul suo profilo.


Leggi anche: F1 | Presentata la nuova Red Bull RB21, la prima senza Newey e la potenziale ultima di Verstappen – FOTO

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Fonte dell’immagine usata come copertina: The Guardian