Xavi Marcos si apre sul tempo passato con Charles Leclerc in Ferrari e assicura: “È pronto a vincere un mondiale di F1”
Charles Leclerc raccontato da chi lo conosce bene: Xavi Marcos, ex-ingegnere di pista in Ferrari, è sicuro sia pronto per vincere un mondiale di F1. Lo spagnolo, attuale direttore tecnico della Cadillac LMDh, è tornato sugli anni passati al Cavallino Rampante. Arrivato a Maranello nel 2018, ha affiancato Charles Leclerc fino al Gran Premio di Miami 2024, quando a lui è subentrato Bryan Bozzi.

Il 2025 è alle porte e la sensazione, a pochi giorni dall’inizio dei test del Bahrein, è che rappresenti una grande occasione per la Ferrari. La monoposto ha lasciato una buona impressione sui tecnici, dopo il primo filming day di Fiorano. Sarà il tracciato di Sakhir ad offrire una panoramica più precisa sui valori in pista, ma la sensazione è che Maranello possa giocarsela da vicino con la McLaren.
Sognare in grande, insomma, non è più vietato. Con una coppia di piloti come quella formata da Charles Leclerc e Lewis Hamilton, l’ultimo tassello è proprio il mezzo meccanico. Se il britannico, tuttavia, non ha da dimostrare la sua forza mentale in una lotta mondiale, il monegasco potrebbe trovarsi in una posizione inedita. Il suo ex-ingegnere di pista, però, confida nelle sue capacità.
Xavi su Leclerc: “Una vittoria di Leclerc e della Ferrari sarebbe speciale”
Il rapporto tra Xavi Marcos e Charles Leclerc ha inizio nel 2019, anno del passaggio del #16 dalla Sauber alla Ferrari. In brevissimo tempo, il monegasco era già a suo agio sulla SF90, come raccontato in un’intervista a PitDebrief.com. Gran parte del lavoro fu concentrato sull’imparare quanto più possibile da Sebastian Vettel, l’allora veterano di Maranello.
“[Charles Leclerc] riesce a concentrarsi molto ogni volta che è in macchina e quando capisce qual è il suo limite, allora cerca di concentrarsi su quel particolare aspetto e migliora ancora“, spiega lo spagnolo. “Credo che sia pronto [per lottare per il titolo]. Era pronto anche prima del [2025]. Poi si tratta di una combinazione tra pilota, macchina e squadra. Non è mai facile“.
“Insieme abbiamo avuto momenti belli e brutti, ma sono parte della vita. [La mia partenza] è stata un po’ improvvisa, ma fa parte delle mie responsabilità e del lavoro che mi è stato affidato, e questo è quanto. Nessun rimpianto, sono decisioni e basta“.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: @ElReyGuiri via X