F1 | Zak Brown passione tatuaggi, arriva quello per la vittoria di Norris – FOTO e VIDEO

Dopo la vittoria di Norris a Miami, continua la serie di tatuaggi celebrativi per Zak Brown.

Gli ultimi anni della McLaren non stati sicuramente all’altezza di quella che è la storia del team britannico. Tante difficoltà e poche soddisfazioni hanno fatto sì che il CEO della scuderia guidata da Andrea Stella abbia dato inizio a una particolare tradizione dopo il successo di Daniel Ricciardo a Monza. Per questo motivo, per portare avanti la serie di tatuaggi celebrativi, Zak Brown ha deciso di omaggiare anche la vittoria di Lando Norris a Miami.

zak bwon tatuaggi vittoria norris miami
Dopo la vittoria di Norris a Miami, continua la serie di tatuaggi celebrativi per Zak Brown – Foto: McLaren via X

Lo aveva già fatto dopo lo storico successo di Daniel Ricciardo a Monza nel 2021 quando, grazie all’incidente tra Hamilton e Verstappen, l’attuale pilota della Racing Bulls riuscì a riportare la McLaren sul gradino più alto del podio. In quel caso Zak Brown aveva deciso di tatuarsi il layout del circuito brianzolo per ricordare la gioia provata in terra italiana.

Arriva il bis dopo la vittoria di Norris

Non poteva mancare il bis dopo la splendida vittoria di Lando Norris a Miami. Una vittoria sicuramente più prevedibile rispetto a quella di Ricciardo ma ugualmente celebrata dall’intero team. Quello conquistato in Florida è stato infatti il primo Gran Premio vinto dal talento britannico dal suo arrivo in Formula 1.

Per questo Zak Brown ha deciso di tornare dal tatuatore per aggiungere un nuovo circuito sulla sua pelle, questa volta sul braccio destro. Tanti sorrisi nelle foto di rito pubblicate sui social per ricordare quello che potrebbe essere il primo di una lunga serie di successi per Lando Norris e la McLaren.

Questo slideshow richiede JavaScript.

McLaren ha poi pubblicato persino il video del momento del tatuaggio:

https://streamable.com/phgulu

 

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Fonte dell’immagine di copertina: McLaren via X