Non solo F1 in casa Ferrari: nei prossimi anni la Formula E potrebbe rappresentare il nuovo orizzonte per Maranello.
Ferrari, dopo la F1 Maranello pensa all’esordio in Formula E? La serie all-electric, che ha ormai raggiunto la sua decima stagione nonché un discreto successo in tutto il mondo, potrebbe presto accogliere la tecnologia del Cavallino Rampante. Dopo l’impegno nell’Endurance e l’annunciato esordio nella vela, l’elettrico rappresenterebbe una nuova grande sfida per l’azienda italiana.

La Ferrari sta vivendo una rinnovata epoca d’oro nel motorsport. La Scuderia di Formula 1 comincia a raccogliere i frutti del lavoro di Frédéric Vasseur e del suo team, con la seconda vittoria stagionale raccolta a Montecarlo. Nel WEC, la 499P si prepara a difendere la vittoria a Le Mans conquistata nel 2023 e la sensazione è che possa nuovamente essere protagonista in pista.
Con la spinta globale alle nuove tecnologie green che, nell’automotive, si traducono nell’elettrico, Maranello non resta arretrata. Pronto il nuovo polo industriale per sviluppare batterie e componenti necessarie alla produzione della prima Ferrari tutta elettrica, prevista entro il 2025. La svolta elettrica del Cavallino Rampante può avvicinarlo alla Formula E, dove ritroverebbe Porsche, già rivale nell’Endurance.
Leggi anche: F1 | Terremoto in Alpine: Renault pronta a lasciare la Formula 1?
“L’arrivo di Ferrari eleverebbe il campionato – ha dichiarato Jeff Dodds, CEO della Formula E, a Motorsport – Credo che la Ferrari, oltre a una maggiore credibilità nel mondo del motorsport, porti con sé una grande fanbase fedele, i suoi tifosi, che sono incredibili. Quindi, per quanto riguarda l’attrarre i fan del motorsport tradizionale a venire a vedere il nostro campionato, Ferrari farebbe un ottimo lavoro“.
“Hanno annunciato un impianto di elettrificazione in Italia e hanno parlato di una futura linea elettrica – continua Dodds – È chiaro che preferirei averli dentro piuttosto che non averli. Eleverebbe il campionato, se in modo esponenziale o se cambierebbe le carte in tavola resta da vedere, ma è chiaro che sono su di un altro livello“.
Seguici in Live Streaming su Twitch
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: Scuderia Ferrari