Giancarlo Minardi, in esclusiva, ci ha svelato le sue speranze sul futuro di Imola in F1: “Io non metto limiti, il GP è un investimento enorme”.
Minardi in esclusiva sulla permanenza di Imola in F1. Il Presidente del Consiglio d’Amministrazione di Formula Imola non perde le speranze. Nonostante le parole di Stefano Domenicali, secondo il quale l’Italia potrebbe presto perdere il suo secondo Gran Premio, sull’Autodromo Enzo e Dino Ferrari si continua ad investire. Il supporto, però, deve arrivare anche dalle istituzioni.

Imola è pronta ad ospitare la quarta edizione del Gran Premio di Formula 1, dopo il lungo stop successivo al 2006 e l’alluvione del 2023. L’entusiasmo è palpabile, commisto ad una viva emozione per i trent’anni dalla scomparsa di Ayrton Senna. Mentre i team si preparano a scendere in pista – Ferrari presenta qui la sua SF-24 EVO – negli uffici dell’Autodromo si discute del suo futuro.
Leggi anche: F1 | Leclerc a Imola – Newey in Ferrari? “Ci spero. Ma non detterebbe lui la linea”
Pensando alle parole di Domenicali, è possibile che questa sia una delle ultime edizioni del Gran Premio di Imola?
Io non metto limiti. Il Gran Premio è un investimento enorme, non giustificato dal ritorno dei biglietti. Ci vogliono interventi governativi. Insieme con Monza, le due gare generano fra i 700 e gli 800 milioni di euro per il territorio. Lo sport, non soltanto l’automobilismo, è una delle strade da percorrere per avvicinare il turismo alle nostre bellezze.
L’Autodromo ha realizzato diversi lavori, la volontà da parte nostra è chiara. Il 2022 è stato il primo evento con oltre 140 mila spettatori: è chiaro che un autodromo che da vent’anni non aveva esperienza del genere ha avuto delle criticità. Abbiamo cercato di lavorare su queste criticità, sperimentando anche nel WEC. Abbiamo avuto un ritorno positivo dai social.
Abbiamo cercato di migliorare ancora. Accontentare tutti sarà difficile, ma cercheremo di accontentare quanta più gente possibile.
Per lei, dal punto di vista personale, è un orgoglio aver riportato Imola al centro del motorsport globale?
Io ho l’orgoglio di avere una squadra che ha lavorato coesa con il nostro CDA. Abbiamo riportato Imola nel posto che merita. Non è mai stata dimenticata nonostante non si sia corso dal 2006 al 2020. È chiaro sia stato motivo di soddisfazione. Speriamo di poter recuperare il 2023 nel futuro.
Quindi è probabile il 2023 sarà recuperato?
Non dipende da noi. Noi ce la metteremo tutta per mettere in difficoltà chi deve scegliere.
Foto Copertina: @FormulaDirecta / PitLane_F1 on X
Seguici in Live Streaming su Twitch
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter