Per la prima volta in assoluto, il vincitore del GP del Canada solleverà un trofeo realizzato interamente con l’aiuto dell’intelligenza artificiale generativa
Ancora una volta, come sempre, la Formula 1 si dimostra pioniera per quanto riguarda l’innovazione in campo tecnologico. Per la prima volta in assoluto, il vincitore del GP del Canada solleverà un trofeo realizzato interamente con l’aiuto l’intelligenza artificiale generativa, grazie agli strumenti messi a disposizione da AWS, partner della classe regina dal 2018, il tutto con la finalità di ”guidare la creatività e le soluzioni in tutto lo sport, oltre ad aumentare l’efficienza operativa”.

E non è tutto: grazie alla partnership tra Formula 1 e AWS, infatti, i tifosi potranno progettare essi stessi i trofei utilizzando il generatore di trofei PartyRock F1, e avranno inoltre l’opportunità di vincere un biglietto per assistere a un Gran Premio della stagione 2025.
”Per oltre sei anni, AWS è stato un partner prezioso, rivoluzionando l’uso dei dati per migliorare il modo in cui operiamo in tutto lo sport”, ha commentato Emily Prazer, Chief Commercial Officer della Formula 1.
”I nostri mondi continuano a fondersi mentre guardiamo a tecnologie rivoluzionarie, come l’intelligenza artificiale generativa, per elevare sia la competizione in pista che l’esperienza fuori pista per i fan”.
”L’impegno di AWS per l’innovazione ci consente di contribuire a far progredire lo sport. Siamo entusiasti di vedere il primo trofeo ispirato all’IA generativa in mostra in Canada questo fine settimana e di dare ai fan l’opportunità di dimostrare il loro amore per la F1 attraverso la progettazione del proprio trofeo”.
Leggi anche: F1 | “Cosa significa per te Ferrari?” La risposta a cuore aperto di Bryan Bozzi
Anche Neil Ralph, Principal Sports Industry Specialist di AWS, si è detto entusiasta dell’ennesimo progetto in collaborazione con la F1: “Le auto di Formula 1 generano più di un milione di punti dati al secondo e questo è solo l’inizio”.
”La F1 acquisisce altri dati sui piloti, sui circuiti, sulle condizioni atmosferiche e sull’incredibile storia della F1 stessa. Il fulcro della nostra partnership è la capacità di estrarre preziose informazioni da tutti questi dati”.
”Grazie alle capacità di intelligenza artificiale generativa di AWS, la F1 migliorerà la sua narrazione, poiché i dati storici saranno analizzati senza sforzo insieme agli eventi in tempo reale per coinvolgere i fan con commenti più dinamici e tempestivi. Insieme, stiamo ridefinendo il modo in cui lo sport viene guardato, corso e gestito”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter