A Suzuka vince la noia, ma c’è una cura: ecco l’esercizio per la Ferrari (e i ferraristi) per tornare a sorridere – Le notizie di oggi, 8 aprile, dalla F1
La F1 lascia Suzuka per dirigersi in Bahrain, tra esercizi per la Ferrari e dubbi sulla McLaren: ecco le principali notizie di oggi, 8 aprile, dal mondo della F1. A Maranello si cerca la sintonia tra le sensazioni di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, mentre un dubbio aleggia sul paddock: le direttive aerodinamiche per favorire spettacolo e sorpassi hanno già fallito nel loro obiettivo?

McLaren contro Red Bull, ma occhio a Ferrari e Mercedes
Le prime tre gare del mondiale potrebbero suggerire che le classifiche saranno affare della McLaren e di Max Verstappen. La stagione, però, è ancora lunga e tutto può succedere. Proprio da Woking, Oscar Piastri ritiene che nessuno può essere già escluso dalla lotta per il titolo, compresa la scuderia di Maranello.
F1 | McLaren, lotta mondiale aperta: “Qualcuno si dimentica della Ferrari in Cina…”
La cura per i Ferraristi: ci pensa Francesca Michielin
La Ferrari non vince e il Gran Premio è soporifero? Nessuna paura, ci pensa Francesca Michielin. La cantante – e grande appassionata di Formula 1 – pubblica sui suoi social un video dove spiega tecniche canore per riscaldare la voce ispirate al Circus. Esercizi a prova di sonno e pianti, per ravvivare la stagione dei ferraristi.
F1 | Francesca Michielin e l’esercizio perfetto per i tifosi della Ferrari dopo le prime gare
Tutti i record di Andrea Kimi Antonelli
Eroe sottotraccia del Gran Premio del Giappone è senza dubbio Andrea Kimi Antonelli: l’italiano diventa il più giovane pilota della storia ad essere leader in gara, superando il vincitore del weekend, Max Verstappen. Non solo: ad appena 18 anni, è anche il più giovane pilota di sempre a conquistare un giro veloce.
F1 | Kimi Antonelli è già storia: Ecco i record abbattuti in Giappone
Da Alpine ad Haas: Ryo Hirakawa cambia casacca in Bahrain
L’esperto pilota endurance e collaudatore Alpine a Suzuka è pronto a cambiare ancora una volta casacca: a partire dal Bahrain, sarà pilota di riserva ufficiale per la Haas. Occasione per macinare ulteriori chilometri in Formula 1, con l’obiettivo di inseguire un sedile nel Circus.
F1 | UFFICIALE – Da Alpine a Haas in una settimana: il caso di Ryo Hirakawa
Il regolamento tecnico ad effetto suolo è stato un fallimento?
Pochi sorpassi, tanta noia e tutti vincenti dalla pole position: il regolamento voluto per aumentare lo spettacolo ha fallito nel suo scopo? Analizziamo come sono cambiate le monoposto dal 2022 ad oggi.
F1 | Il regolamento tecnico del 2022 è stato un fallimento: perchè?
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: Scuderia Ferrari