La Racing Bulls punta a crescere e vuole insidiare Mercedes e Aston Martin, in Spagna arrivano importanti aggiornamenti alla VCARB01.
Il GP di Monaco ha confermato la buona crescita della monoposto di Faenza, con Tsunoda che è riuscito a piazzare la sua monoposto in ottava posizione. La VCARB01 ha dimostrato buone capacità nel lento, con il pilota giapponese che è arrivato a circa 5 decimi dalla pole stratosferica di Leclerc. Per cercare di chiudere il gap su Mercedes e Aston Martin, Racing Bulls ha in programma importanti aggiornamenti per il GP di Spagna.

Stando a quanto raccolto da noi di F1inGenerale.com, la Racing Bulls ha in programma un grosso pacchetto di aggiornamenti per il prossimo GP di Barcellona. Il pacchetto tecnico della VCARB01 è piuttosto solido e ha permesso ai due piloti di conquistare 24 punti nei primi otto appuntamenti. Nell’ultimo evento la gestione di gara di Yuki Tsunoda e del suo ingegnere di pista è stata ottima, specialmente appena ha avuto modo di iniziare a spingere. Infatti, dopo aver cercato di tenere la Williams di Albon entro la finestra pit di Gasly, Tsunoda ha avuto modo di fare il suo ritmo e allontanarsi dagli inseguitori.
Dopo il GP di Monaco, il team di Faenza ha una grande certezza, può lottare ed essere superiore a diversi team, tra cui Haas. Infatti, dopo la l’autoeliminazione dei due Haas, la Racing Bulls ha incrementato il distacco dal primo inseguitore e punta più in alto. Il prossimo obiettivo è l’Aston Martin, che al momento sembra in crisi tecnica.
Leggi anche: L’assurdo confronto tra i sorpassi della F1 a Monaco e il record in Indy 500
Gli aggiornamenti alla AMR24 sembrano non portare migliorie alle prestazioni della monoposto di Silverstone. Una condizione che permette agli inseguitori di avvicinarsi e superare Alonso e Stroll, nelle classifiche del campionato. Per riuscire in questo intento, Racing Bulls ha programmato un grande aggiornamento alla VCARB01. La tappa designata per il debutto è il circuito di Barcellona, da sempre uno dei più votati per testare gli aggiornamenti.
Secondo le fonti di F1inGenerale, la VCARB01 arriverà in Catalogna con un nuovo fondo, ridisegnato nello sviluppo dei canali. Essendoci una modifica di questi, è attesa una modifica agli inlet del Venturi e una al diffusore. Cambiamenti necessari per far lavorare al meglio la nuova specifica di fondo. I cambiamenti alla VCARB01 coinvolgeranno anche la parte superiore della monoposto, con una nuova specifica di pance. Le nuove “carene” avranno il compito di migliorare le prestazioni di raffreddamento, con il secondo obiettivo aerodinamico. Secondo quanto appreso, gli aerodinamici sono soddisfatti del risultato delle simulazioni. Il guadagno su piste come Montmelò e Silverstone sarà compreso tra i 2/2,5 decimi al giro.
Crediti copertina: Red Bull Content Pool
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter