Logan Sargeant torna a correre nel 2025 nel mondo dell’Endurance insieme a Hyundai nel campionato ELMS.
Dopo la brusca interruzione della sua carriera in Formula 1, il pilota americano che era in forze alla Williams è pronto a tornare a correre. Con le porte della massima serie che sembrano ormai chiuse, il pilota americano sembra aver trovato una nuova strada. Infatti, nel 2025 Sargeant correrà insieme a Hyundai e IDEC Sport nell’ELMS, ricoprendo un ruolo molto importante in ottica Endurance.
La carriera in Formula 1 dell’ultimo pilota americano si è conclusa in modo brusco a fine agosto 2024 dopo l’ennesimo incidente con la Williams. Un’avventura che è stata interrotta dopo sole due stagioni nella massima serie. Tuttavia, la carriera da pilota professionista per Sargeant potrebbe prendere un’inaspettata piega positiva.
Dopo le prime immagini del pilota americano intento a preparare il sedile per la IndyCar, è arrivato un ulteriore annuncio sul suo futuro. Dopo che Genesis ha ufficialmente presentato la sua vettura per il WEC e IMSA, il brand di lusso appartenente a Hyundai ha ufficializzato il programma di sviluppo.
Leggi anche: F1 | “La Ferrari è pronta per il Mondiale, fa parte del suo DNA” la promessa di Vasseur – GP Abu Dhabi
Visto il grande impegno e le difficoltà che risiedono dietro le gare Endurance, il brand coreano ha scelto di approcciare questo mondo con una categoria propedeutica. Infatti, nel 2025, Hyundai e IDEC Sport uniranno le forze per entrare nell’ELMS, in una stagione che si preannuncia un grande successo visto l’alto numero di iscritti.
Nell’intenzione di preparare al meglio il debutto nel WEC nel 2026 e nell’IMSA nel 2027, Hyundai ha predisposto una line up piuttosto importante. I piloti che formeranno la line up della stagione 2025 saranno Logan Sargeant, Jamie Chadwick, e Mathys Jaubert.
Un compito piuttosto importante per il trio al volante della LMP2. Una vettura quanto più simile ad una LMDh ma che rappresenta un grande step in avanti nelle prestazioni. Inoltre, la sua stagione 2025 al volante della LMP2 potrebbe anche aprire ulteriori strade per la carriera dell’americano, il quale potrebbe trovarsi nella line up Genesis nella stagione d’esordio del 2026.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter