Sainz manda a monte il progetto Audi: l’obiettivo dello spagnolo è chiaro

Secondo recenti indiscrezioni dalla Spagna, Carlos Sainz avrebbe deciso di declinare l’offerta di Audi, nella speranza di strappare un sedile in un team più competitivo

Carlos Sainz si allontana da Audi. Questa l’indiscrezione lanciata da Antonio Lobato, storica voce della Formula 1 in Spagna e fonte molto vicina al piloti spagnoli, secondo il quale il madrileno avrebbe deciso di declinre l’offerta di Audi e di mancare volutamente la deadline impostagli, nella speranza di strappare un sedile che possa offrire maggiori garanzie dal punto di vista tecnico, come ad esempio quello Red Bull o Mercedes.

Sainz Audi
Sainz manda a monte il progetto Audi: l’obiettivo dello spagnolo è chiaro © Scuderia Ferrari

”Per quanto riguarda il mercato dei piloti, Sauber/Audi annuncerà presto chi accompagnerà Hulkenberg dal 2025”, esordisce Lobato sul proprio profilo X

”Non so perché Sainz abbia deciso di non accettare l’offerta e di non rispettare la scadenza che aveva per rispondere. Accettarla gli avrebbe dato tranquillità, oltre a una buona offerta economica, ma ha preferito rischiare per cercare di trovare posto in un team più competitivo”.

”Le opzioni principali: Red Bull se c’è movimento (sembra che ci sia) e Mercedes. Stanno parlando, ma non c’è ancora nulla. La Mercedes vuole Verstappen, che è, senza dubbio, il pezzo chiave di questo puzzle”.

È chiaro che, nonostante gli ambiziosi piani della squadra di Neuburg, accettare di spendere un anno nelle retrovie in Stake non sarebbe uno scenario particolarmente allettante per un pilota del calibro di Sainz, non avendo nemmeno la certezza che Audi si presenti al debutto nel 2026 con un progetto vincente.


Leggi anche: Alpine, ufficiale l’arrivo di Sanchez: le prime parole dell’ex McLaren e Ferrari


Nonostante le parole di Lobato facciano pensare ad un Max Verstappen in cima alla lista dei desideri di Mercedes, fonti vicine a F1ingenerale confermano come la scuderia di Brackley abbia intenzione di puntare forte sullo spagnolo per il 2025, con le parti costantemente in contatto per cercare di trovare la quadra anche sull’eventuale durata del contratto.

Da capire anche la situazione legata a Kimi Antonelli. Negli ultimi giorni si è parlato molto del possibile debutto anticipato già a Imola con Williams, anche alla luce dell’ottimo test effettuato a bordo della W13.

Il giovane talento italiano prenderebbe così il posto di Logan Sargeant, in una sorta di apprendistato da qui a fine stagione per poi valutare un eventuale salto in Mercedes nel 2025 o al più tardi nel 2026.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter