F1 | Briatore tenta il colpo Newey per risollevare le sorti di Alpine?

Secondo recenti indiscrezioni, Flavio Briatore starebbe puntando Adrian Newey per risollevare le sorti di Alpine

Nonostante sia arrivato un doppio piazzamento a punti tra Miami e Monaco, la tensione in casa Alpine continua a tagliarsi con il coltello.

Briatore Newey Alpine
Briatore prova il colpo Newey per risollevare le sorti di Alpine? © Autosport

Tra esodo di tecnici e scaramucce in pista tra Esteban Ocon e Pierre Gasly, il team francese ha concluso il primo terzo di campionato solamente davanti alla Stake con il misero bottino di due soli punti conquistati, con la A524 che ha dimostrato parecchie criticità rispetto alla concorrenza, nonostante la cura dimagrante abbia permesso ai due piloti di risalire leggermente la china.

In tale ottica sarebbe da inquadrare la mossa di Luca De Meo, presidente ed amministratore delegato del gruppo Renault dal 2020, di riportare Flavio Briatore in Formula 1, con il manager di Verzuolo che tornerebbe nel circus nel ruolo di consulente speciale, dopo essere stato radiato nel 2009 in seguito allo scandalo emerso dopo i fatti di Singapore 2008.

Nonostante sia lontano dalle scene ormai da oltre quindici anni, è innegabile come Briatore, che ha presenziato nel paddock durante lo scorso weekend di Monaco, abbia ancora grande rilevanza nel panorama Formula 1, dopo aver portato al successo due progetti come Benetton e Renault e aver permesso a piloti del calibro di Michael Schumacher e Fernando Alonso di diventare campioni del mondo. 

Uno de primi colpi che Briatore vorrebbe piazzare, secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, corrisponderebbe proprio al nome di Adrian Newey, che ha ufficialmente salutato Red Bull poche settimane fa, e sul quale continuano ad avvicendarsi rumors su quella che sarà la sua prossima, e presumibilmente ultima, avventura in Formula 1.


Leggi anche: F1 | Red Bull è ora vulnerabile: Marko preoccupato per gli aggiornamenti


“Come team, siamo in frequente contatto con diversi esperti del settore per migliorare le prestazioni complessive”, ha commentato un portavoce di Alpine in merito, dribblando i rumors.

“Prendiamo in considerazione tutti gli input pertinenti e, quando è il caso, chiediamo consiglio a persone con esperienza e successi precedenti. Non possiamo fare commenti su questioni individuali”.

Ferrari resta comunque l’opzione più accreditata per il progettista inglese, nonostante quest’ultimo abbia sempre affermato di volersi concedere un po’ di relax lontano dai riflettori prima di prendere una decisione sul proprio futuro.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter