F1 | Futuro Newey, c’è la data sulla decisione definitiva: Mercedes rovina il sogno Ferrari?

Secondo recenti indiscrezioni dalla Germania, il futuro di Adrian Newey si deciderà settimana prossima, con Mercedes che avrebbe messo sul piatto un’offerta importante

È passato ufficialmente un mese dal comunicato ufficiale con cui Red Bull comunicava a sorpresa la dipartita di Adrian Newey, con il tecnico inglese che dirà addio alla scuderia di Milton Keynes dopo quasi venti stagioni condite dalla vittoria di ben 13 titoli, di cui sette piloti e sei costruttori.

Newey futuro
Il futuro di Adrian Newey si deciderà settimana prossima? © RacingNews365

La decisione incombe

Sin dall’annuncio, l’intero paddock si è immediatamente domandato quale sarà la prossima mossa del genio di Colchester, il quale ha ribadito a più riprese di volersi concedere del tempo prima di prendere qualunque decisione.

Anche l’età non è sicuramente un fattore da trascurare, considerando le 66 candeline che Adrian spegnerà il prossimo 26 Dicembre e le stagioni sempre più proibitive che le squadre sono costrette ad affrontare con l’aumentare dei gran premi in calendario.

La fantomatica decisione, però, sembrerebbe ormai incombere. Secondo quanto riportato da Ralf Bach, nota firma di F1-Insider, il tecnico britannico, assieme al suo manager nonchè grande amico Eddie Jordan, scioglierà le riserve settimana prossima, in attesa di capire quale progetto Newey deciderà di sposare.


Leggi anche: F1 | Un altro colosso americano si schiera dalla parte di Andretti e General Motors


Ferrari sembrerebbe ancora la favorita per accaparrarsi il tecnico, ma nelle ultime ore hanno iniziato a circolare importanti indiscrezioni secondo le quali Mercedes avrebbe messo sul piatto un’offerta decisamente importante, che includerebbe anche parte delle quote del team, attualmente in mano a Ineos, Toto Wolff, e Mercedes-Benz in pari percentuali.

Tuttavia, sempre secondo la testata tedesca, Newey non sarebbe convintissimo di firmare per la scuderia di Brackley principalmente a causa dell’ingombrante figura di Wolff, considerato troppo influente politicamente all’interno della squadra e con il rischio che possa ripetersi uno scenario simile a quanto successo recentemente con Christian Horner in Red Bull. 

Sullo sfondo resta sempre viva l’opzione Williams, che avrebbe anch’essa offerto delle quote. Non ci resta dunque che attendere i prossimi sviluppi, con la scelta che, inevitabilmente, è destinata a spostare gli equilibri in vista del prossimo ciclo regolamentare.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter