Secondo le ultime indiscrezioni dalla Germania, sembrerebbe imminente l’addio di Adrian Newey alla Red Bull, con quest’ultimo sempre più vicino a sposare la causa Ferrari
Dopo il valzer del mercato piloti, che ha tenuto banco per gran parte dell’inverno, e che continua tutt’ora a far parlare il paddock, è ora il mercato dei tecnici a far saltare il banco? Così sembrerebbe, stando a quanto riportato dal Auto Motor Und Sport pochi minuti fa. Secondo la testata tedesca, infatti, sembrerebbe ormai imminente l’addio di Adrian Newey alla Red Bull, con quest’ultimo sempre più vicino a sposare la causa Ferrari.

Il progettista inglese sembrerebbe tutt’altro che contento del clima venutosi a creare all’interno della squadra, tra giochi di potere e lo scandalo Horner che hanno minato le fondamenta di un team che, nonostante tutto, continua a dominare in lungo e in largo in pista.
Inoltre, Newey non avrebbe particolarmente gradito l’allontanamento progressivo dalla divisione Formula 1, con Red Bull che avrebbe deciso di dirottarlo maggiormente sul progetto Hypercar RB17.
L’attuale accordo con la scuderia di Milton Keynes, siglato lo scorso mese di Maggio, scadrà a fine 2025, ma il nativo di Colchester vorrebbe liberarsi dal contratto già a fine stagione, anche se il tecnico verrebbe comunque sottoposto ad un lungo periodo di gardening.
Leggi anche: Il caso Horner a un bivio decisivo: ecco quando arriverà il verdetto dell’appello
Nelle ultime settimane si è parlato molto di un forte interessamento di Lawrence Stroll per Newey, con il magnate canadese che avrebbe messo sul piatto un’offerta monstre per portarlo in Aston Martin.
Ciò gli permetterebbe di intraprendere un progetto ambizioso, considerando la futura partnership tra la scuderia di Silverstone e Honda nel 2026, e al tempo stesso di mantenere la famiglia in Inghilterra, considerando la vicinanza tra i quartier generali di Red Bull e Aston Martin.
Tuttavia, oltre Amus, fonti vicine a F1ingenerale confermano come Ferrari sia in pole per accaparrarsi il 65enne inglese, con il recente accordo con HP che potrebbe ulteriormente rappresentare un fattore chiave a livello economico nell’agevolare il matrimonio tra le due parti.
Mercedes attende invece sorniona, in attesa di capire l’epilogo dello scandalo Horner e come si muoverà Max Verstappen sul mercato.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter