Su Sky arriva Remote Garage 2.0: come l’IA cambierà il modo di vedere la F1

La F1 trova ancora casa sui canali Sky Sport e su NOW: annunciato il palinsesto 2025, dal Remote Garage 2.0 con IA a Race Anatomy

Sky Sport ancora una volta patria dei motori: annunciato il palinsesto 2025, torna il team F1 con tante sorprese, dal Remote Garage 2.0 supportato da IA a Race Anatomy. Sarà un anno entusiasmante per gli appassionati italiani, con una Ferrari pronta a regalare emozioni sui tracciati del mondiale. La collaudata squadra di Sky, capitanata da Carlo Vanzini, è già pronta per la grande sfida.

Su Sky arriva Remote Garage 2.0: come l'IA cambierà il modo di vedere la F1
La Squadra Motori di Sky Sport F1 torna anche nel 2025 – PH: Sky Sport

Il 2024 ha segnato una netta crescita negli ascolti televisivi del motorsport. Sky Sport ha registrato un incremento del 10% rispetto alla passata stagione, in Formula 1, mentre la MotoGP si attesta su un +12% rispetto al 2023. Il racconto dai tracciati più celebri del mondo continuerà anche quest’anno, sui canali dedicati Sky Sport F1 e Sky Sport MotoGP, così come su Sky Sport 24, sul sito skysport.it e sui social.

Ma il 2025 sarà un anno ricco di corse anche oltre le monoposto e il motomondiale. Su Sky Sport ci sarà ancora la Indycar Series, in esclusiva fino al 2027, ma anche la Superbike, così come Formula 2, Formula 3, Porsche SuperCup, Moto2, Moto3, MotoE, World Rally Championship, European Rally ChampionshipGTWCF1 Academy e CIV. Per non dimenticare la 24h di Le Mans, su Eurosport.

Una F1 tutta nuova: con il Remote Garage 2.0 arriva l’IA

Passione e adrenalina al centro del progetto dedicato alla Formula 1 per il 2025 dal team di Sky Sport. Tutto il mondiale sarà su Sky Sport F1canale 207, disponibile anche in streaming su NOW e in qualità 4K. Si partirà già dai test del Bahrein, con dirette il 25, 26 e 27 febbraio dalle 8 alle 17 su Sky Sport Formula 1 e NOW, oltre a Race Anatomy speciale test, ogni giorno su Sky Sport 24 alle 18.30.

Per gli appuntamenti del mondiale, si evolve il Remote Garage, quest’anno in versione 2.0: offrirà alla Squadra Motori e agli spettatori una serie di innovativi supporti che vanno al di là delle immagini, dei dati e delle grafiche, diventando un vero e proprio “hub” di collegamento tra la pista e il telespettatore, sempre più al centro delle emozioni della gara, contando sul supporto dell’Intelligenza Artificiale.

Sky Sport F1, nel 2025 torna anche Race Anatomy?

Nel 2025 ci saranno le funzioni già care agli appassionati, dal tasto interattività a Sky Sport Plus e l’opzione Race Controll, per seguire la gara come e da dove più si preferisce. Soprattutto, torna il collaudato team di Sky Motori: Carlo Vanzini, Marc Genè, Roberto Chinchero e Ivan Capelli, accompagnati da Matteo Bobbi, Mara Sangiorgio, Davide Camicioli e Vicky Piria, oltre alle incursioni di Nico Rosberg.

Torna anche Race Anatomy, dopo ogni domenica di gara, con Fabio Tavelli,an Leo Turrini, Mario Miyakawa, Umberto Zapelloni, Luigi Mazzola e Carolina Tedeschi.

Spazio anche ad approfondimenti dedicati a storia e attualità: dalle Conferenze Stampa dei piloti e dei team principal ad Aspettando il GP, fino a Notebook, con gli insider di Sky Sport che porteranno i telespettatori all’interno del paddock subito dopo la bandiera a scacchi, quando le squadre festeggiano e fanno un bilancio del Gran Premio appena concluso. Al coordinamento editoriale Andrea Sillitti.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: Sky Sport F1