Niente Aston Martin per Newey: il futuro in Ferrari sempre più vicino?

Adrian Newey non ha interesse verso l’Aston Martin, quindi l’opzione Ferrari è ancora aperta: le trattative sono, però, ancora in corso.

Adrian Newey aveva rifiutato l’offerta milionaria dell’Aston Martin a suo tempo, e ha confermato di non essere interessato ad unirsi al team di Lawrence Stroll. Così scrive Autosport, svelando nuovi aggiornamenti sulla situazione del mago dell’aerodinamica, all’indomani del suo addio dalla Red Bull.

Il contratto del progettista britannico con la squadra austriaca terminerà nel primo trimestre del 2025; da marzo, quindi, sarà libero di andare in un altro team.

Photo by Mark Thompson/Getty Images / Red Bull Content Pool

Avendo escluso la possibilità di unirsi all’Aston Martin, l’opzione Ferrari resta ancora una valida alternativa. Le trattative, però, sono ancora in corso. Nei giorni scorsi vi abbiamo riportato la notizia di un meeting segreto tra Fred Vasseur e Adrian Newey. Il team principal Ferrari sta cercando di convincere l’ingegnere tecnico a venire a Maranello, giocando la carta di Lewis Hamilton.

Newey ha sempre voluto lavorare con il sette volte campione del mondo, e non ha mai nascosto di aver avuto dei “rimpianti” al riguardo. Tuttavia, il tempismo potrebbe non essere favorevole.

Senza gardening, l’ingegnere, prossimo a compiere 66 anni, potrebbe mettersi subito al lavoro, dato che non avrebbe alcun vincolo. Il problema si pone in termini di tempo: nel 2026 ci saranno i nuovi regolamenti sulle macchine, e non sappiamo quanto il contributo di Newey potrà essere effettivo. È comunque troppo presto per prevederlo.

La Red Bull senza Adrian Newey che fine farà?

Un team principal del paddock – che ad Autosport non ha voluto fornire la sua identità – ha affermato di essere rimasto sorpreso dalla decisione di Newey. Inoltre, ritiene che la Red Bull sia stata “sciocca” ad averlo lasciato andare. “Christian [Horner] è un completo idiota”, ha affermato.

La situazione è stata paragonata a quella di Martin Whitmarsh, all’epoca TP McLaren, che accettò di concedere alla Brawn GP i motori Mercedes per la stagione 2009. Ciò diede inizio all’era del dominio Mercedes in Formula 1.

Crediti immagine di copertina: DPPI / FLORENT GOODEN

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter