Formula 1

F1 | Mercedes, dalla Germania: via libera per il colpo Verstappen con un’offerta maxi

Recenti indiscrezioni dalla Germania riportano di una Mercedes che avrebbe già approvato internamente l’eventuale stipendio che Max Verstappen andrebbe a percepire

In casa Mercedes non c’è grande fretta di trovare il sostituto di Hamilton, ma la mossa di Fernando Alonso, che ha recentemente sottoscritto un rinnovo pluriennale con Aston Martin, è destinata ad impartire una brusca accelerata al mercato piloti.

Verstappen stipendio Mercedes
Mercedes, dalla Germania: via libera interno per il colpo Verstappen con un’offerta maxi © Red Bull
Dopo la notizia del passaggio del sette volte campione del mondo in Ferrari, infatti, le voci di mercato sono finite lentamente in letargo, ma il secondo sedile Mercedes è tornato ora prepotentemente ad occupare le prime pagine dei giornali.  Secondo quanto riportato da Auto Motor Und Sport, infatti, Mercedes avrebbe già approvato internamente l’eventuale stipendio che Max Verstappen andrebbe a percepire, con il tre volte campione del mondo che, nonostante abbia ribadito a più riprese di voler onorare il contratto in Red Bull fino al 2028, non è comunque ancora certo al 100% di proseguire a Milton Keynes anche il prossimo anno. Molto dipenderà infatti dalla permanenza di Helmut Marko, confermato da Oliver Mintzlaff in persona durante il fine settimana di Jeddah, il cui futuro però è più incerto che mai, considerando anche l’età.


Leggi anche: F1 | Marko, l’ammissione su Newey e sull’offerta monstre di Aston Martin


Sempre secondo la testa tedesca, l’offerta della scuderia di Brackley andrebbe addirittura a superare l’attuale ingaggio percepito attualmente da Hamilton, bonus inclusi.  Da capire inoltre la posizione di Carlos Sainz. Stando a quanto riportato pochi giorni fa dalla Gazzetta dello Sport, lo spagnolo sarebbe vicino a trovare un accordo definitivo con Toto Wolff per il 2025, anche se vi è ancora incertezza sulla durata del contratto. L’entoruage di Carlos preferirebbe infatti un pluriennale, mentre l’austriaco avrebbe proposto un 1+1 per tenere sempre calda la pista Antonelli in ottica 2026. Tutti nodi che verranno al pettine tra poche settimane, se non tra pochi giorni, con il mercato piloti che si appresta ad entrare nel vivo.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter