F1 | Audi ha fretta sul mercato piloti: c’è l’ultimatum a Sainz

Secondo recenti indiscrezioni dalla Germania, Audi avrebbe dato un ultimatum a Carlos Sainz entro il quale comunicare una risposta definitiva

Il mercato piloti potrebbe subire una brusca accelerata nelle prossime settimane, con Carlos Sainz che, dopo aver il benservito da Ferrari ad inizio stagione, è divenuto uno dei piloti più appetibili, se non il più appetibile, in ottica 2025. Ben quattro squadre avrebbero messo gli occhi sullo spagnolo, con Red Bull, Aston Martin e soprattutto Mercedes a caccia di opportunità.

Sainz Audi
Audi avrebbe dato un ultimatum a Carlos Sainz @Scuderia Ferrari Media Centre

Tuttavia, la scuderia che ha manifestato l’interesse maggiore è Audi, con la scuderia di Ingolstadt intenzionata a sfruttare i già ottimi rapporti con papà Carlos nella Dakar per assicurarsi una prima guida di assoluto livello in vista dello storico debutto nel 2026. 

Tuttavia, accettare il progetto Audi già quest’anno significherebbe trascorrere una stagione nelle retrovie in Sauber nel 2025, che anche in questo 2024 sta dimostrando di non riuscire a reggere il confronto con le squadre di media classifica.

Dopo tre gare, infatti, Stake è l’unica scuderia insieme a Williams e ad Alpine a non aver ottenuto nemmeno un punto, con la C44 progettata da James Key che ha evidenziato importanti carenze su diversi fronti, oltre al cronico problema dei pit stop lenti che affligge il team da anni.

Consapevole di ciò, l’entourage del madrileno sta prendendo tempo, sapendo comunque di poter pescare diverse carte dal mazzo. È chiaro che la pazienza di Audi non sarà infinita, con i tedeschi che monitorano anche il profilo di Nico Hulkenberg.


Leggi anche: F1 | Guerra di potere in Red Bull: Marko mette ordine


Secondo quanto riportato da Auto Motor und Sport, e confermato poi dalla Bild, Andreas Seidl, divenuto CEO del gruppo Sauber lo scorso anno, avrebbe dato un ultimatum a Sainz entro il quale comunicare una risposta definitiva, con la deadline fissata attorno alla metà di Aprile. 

Il manager di Passau conosce molto bene Carlos, avendoci lavorato assieme nel biennio in McLaren nel 2019-2020, e confida anche negli ottimi rapporti con la famiglia per cercare di strappare il sì.

Chiaramente, la splendida vittoria di Melbourne ha incrementato lo status dello spagnolo, ed è legittimo pensare che Sainz voglia ritrovarsi a far parte di un progetto con ambizioni iridate a breve/medio termine, e con un ruolo da prima guida indiscussa.

Tutti i nodi verranno al pettine nelle prossime settimane, con il mercato piloti pronto ad entrare nel vivo ancor prima della pausa estiva.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter