Si è conclusa la terza giornata di test invernali su circuito spagnolo del Montmelò, ecco una sintesi della sessione mattutina e pomeridiana. Sintesi Test F1 Day 3
SESSIONE MATTUTINA
La classifica dei tempi è impietosa ma intorno alle 13:00 c’è stato il primo temerario a scendere in pista, chi se non lui: Fernando Alonso! Ovviamente è stato solo un installation lap compiuto con gomme Full Wet.
Here’s hoping it was the first of many ?
Only Alonso, Ricciardo and Ericsson have braved the conditions thus far#F1 #F1Testing pic.twitter.com/YZf9Jr1JRC
— Formula 1 (@F1) 28 febbraio 2018
L’assenza di attività in pista è stata la diretta conseguenza delle condizioni climatiche che hanno sconvolto i piani dei team per quanto riguarda questa terza giornata di test. Già nella giornata di ieri per le temperature a dir poco artiche, l’azione in pista scarseggiava e si è limitata soltanto in concomitanza della pausa pranzo. Ragion per cui la pausa pranzo ieri è stata cancellata.
Nella speranza che nelle ore più “calde” della giornata di oggi, si sciogliesse la neve, anche oggi la sessione è stata estesa ininterrottamente sino alle 18:00.
Intorno alle 11:00 la direzione ha mandato in pista la safety car per un giro di ricognizione per valutare le condizioni del tracciato.
Reconnaissance lap!! #F1Testing ?❄ pic.twitter.com/aJi4QtUn1A
— Circuit de Barcelona-Catalunya (@Circuitcat_eng) 28 febbraio 2018
La bandiera verde, a causa della fitta nevicata che ha investito il circuito durante questa notte, è arrivata soltanto alle ore 12:00 ma logicamente nessun pilota si è preso il rischio di scendere in pista.
Dalle 9:00 sino alle 12:00 è stata esposta la bandiera rossa , per l’impossibilità a decollare dell’elicottero di soccorso.
For anyone wondering about the medical helicopter being able to fly…#F1Testing pic.twitter.com/cpuWpsWnVX
— Alan Baldwin (@alanbaldwinf1) 28 febbraio 2018
I team si sono interrogati anche sulla possibilità di cancellare la sessione odierna e spostarla a venerdì 2 Marzo, ma alcune scuderie come Williams e Force India si sono opposte a questa decisione. La Williams aveva già in programma per venerdì un filming day.
Per sdrammatizzare un po’ la situazione, molti team e soprattutto Raikkonen, hanno preso con ironia la questione
TEMPI FINALI
La sessione pomeridiana ha visto un minimo di azione in pista in più, con Fernando Alonso che coraggiosamente è sceso in pista percorrendo 11 giri. E’ stato anche l’unico a far segnare un tempo cronometrato in 2:18.545 montando delle gomme Full Wet. Sono stati 5 in totale i coraggiosi che sono scesi in pista nonostante le avverse condizioni meteorologiche.
Ricciardo, Hartley, Ericsson e Kubica sono scesi in pista ma solo per alcuni installation lap.
Sia Ferrari che Mercedes hanno evitato guai scegliendo di non scendere in pista , anche se lo avessero fatto sicuramente i dati raccolti sarebbero stati inutili ai fini dello sviluppo della monoposto.
Per domani non si prevede la neve , ma dovrebbe comunque piovere.
Lo start della 4° giornata di test (condizioni meteo permettendo) alle ore 9:00 da seguire in diretta sulla live che trovate sul nostro sito F1inGenerale.com.
Vi lasciamo una bellissima galleria contenente gli scatti più suggestivi di una giornata di test a dir poco storica.