La Ferrari, in occasione della prima gara europea, ha modificato la posizione degli specchietti, posizionandoli direttamente sull’halo. Il team di Maranello ha anche aggiunto un profilo orizzontale, scatenando le polemiche dei team rivali che hanno richiesto un intervento della FIA.
La Federazione Internazionale dell’Automobile potrebbe chiedere alla Ferrari di tornare alla vecchia soluzione. Specchietti Ferrari
AGGIORNAMENTO: Specchietti Ferrari dichiarati semi-illegali dalla FIA (Leggi l’articolo di Fabio S.)
In occasione del Gran;Premio dell’Azerbaijan, la FIA aveva risposto alle richieste di chiarimento dei team in merito alla modifica della posizione degli specchietti. La Federazione aveva dato il via libera nel montare gli specchietti retrovisori sull’halo, purché rispettassero alcuni parametri regolativi, in particolare dimensioni;minime (150 mm x 50 mm) e il superamento del test per verificare la retrovisione.
La Ferrari è stato la prima, e al momento unica, scuderia a reagire alla nuova normativa FIA. Il team di Maranello non ha però spostano solamente gli specchietti, ma ha sfruttato una zona grigia del regolamento per inserire anche una vera e propria ala.
Mattia Binotto, direttore tecnico Ferrari, ha così commentato il nuovo particolare portato a Barcellona: ”Quando sviluppiamo l’aerodinamica cerchiamo di migliorare tutte le aree. Ora gli specchietti sono in una posizione migliore per il pilota; è stata un’innovazione progettata dai nostri ingegneri.”
Tutti i team hanno accolto con stupore questa nuova soluzione, “Finora non abbiamo osato – ha dichiarato Andy;Green, direttore tecnico Force;India – ma penso che la soluzione Ferrari sia una grande idea per migliorare i flussi aerodinamici. Loro [Ferrari;n.d.r.] hanno interpretato perfettamente la direttiva, andando al limite del regolamento.”
Un po’ meno entusiasti sono i colleghi di Green. Non appena la Ferrari ha svelato i nuovi specchietti, alcuni team hanno presentato una richiesta di chiarimento alla FIA chiedendo fino a che punto ci si potesse spingere con soluzioni aerodinamiche che poco hanno a che fare con la “retrovisione”.
Christian;Horner, team principal Red Bull, si è così espresso sulla nuova soluzione del team del Cavallino: “Fin da subito abbiamo pensato che fosse illegale, ma sembra che la Ferrari abbia un’interpretazione diversa. Sono certo che ci saranno intense discussioni.”
Il team delle Frecce d’Argento non si è ancora schierato su tale innovazione della Ferrari. “Se si guardasse la Ferrari e in particolare i nuovi specchietti si vedrebbe subito che sono molto creativi, pensi ‘wow, è incredibile’. A volte però è maggiore lo stupore di ciò che si guadagna in prestazione”, ha dichiarato Toto Wolff.
Ala con uno specchietto o specchietto con un’ala?
Molti dei team hanno il sospetto che la soluzione portata a Barcellona dal team;italiano sia un’ala con uno specchio piuttosto che uno specchietto con l’ala. La prima soluzione risulterebbe illegale e la FIA potrebbe intervenire chiedendo alla Ferrari di tornare alla soluzione precedente. Se invece i commissari giudicheranno l’aggiornamento Ferrari uno specchietto con l’ala, tutti i team sicuramente lavoreranno per copiare tale soluzione e portarla nei prossimi appuntamenti del campionato.
Il direttore tecnico Renault, Bob;Bell, ha infatti dichiarato: “Stiamo lavorando ad una soluzione simile a quella Ferrari, penso che anche gli altri team siano facendo lo stesso.”
La Force India, che non è in grado di investire in R&D come i top team, ha dichiarato che tale soluzione non garantirà un gran guadagno in termini di prestazione. “Prima di sviluppare nuove soluzioni, volevamo vedere cosa avrebbero portato gli altri e poi copiare la soluzione migliore”, ha concluso Andy Green.