Toro Rosso 2018: Un'(H)ondata di novità. Modificato anche il logo

La scuderia italiana ha presentato, sui social network, il nuovo logo del team. Toro Rosso 2018

Toro Rosso 2018
Vecchio/Nuovo logo Toro Rosso

Dopo aver fissato la data della presentazione per il 26 febbraio, la Toro Rosso, a seguito della nuova collaborazione motoristica con Honda, ha deciso di modificare il logo della Scuderia.

Colori più accesi, che si avvicinano di più al colore della vettura, ma si distacca leggermente da quelli di Red Bull.

Il 2018 sarà un anno ricco di novità per la Scuderia di Faenza.

Pierre Gasly e Brendon Hartley per la prima volta inizieranno una stagione completa in Formula 1. Molte aspettative sui due giovani piloti confermate dallo stesso Helmut Marko nell’incontro di inizio stagione.

“Pierre [Gasly] ha commesso qualche errore l’anno scorso; è naturale per un giovane pilota, serve per fare esperienza. In Giappone non ha vinto la Super Formula per un po’ di sfortuna con il meteo, ma ha portato il team al vertice.”

“Aver portato in pista Hartley già nel 2017 è stata una giusta decisione per dargli il tempo di adattarsi alle nuove monoposto. Il neozelandese ha tanta esperienza e quest’anno potrà sicuramente lottare, insieme a Gasly, per la zona punti.”

Qualche preoccupazione arriva dalla nuova motorizzazione Honda. Con solo 3 Power Unit disponibili per l’intera stagione, i tecnici Honda saranno chiamati a trovare il giusto compromesso tra prestazioni e affidabilità, così da evitare penalità in griglia per l’uso di componenti aggiuntivi.

Franz Tost: “La nostra più grande preoccupazione per il 2018 è la modifica al regolamento tecnico sul numero di motori. Speriamo che Honda riesca a progettare un motore con il giusto rapporto tra affidabilità e performance. L’aver ridotto il numero di Power Unit ci darà un po’ di grattacapi quest’anno”.

 


Lascia un commento