Toto Wolff ha confermato che il format sprint dovrebbe subire ulteriori modifiche in vista della stagione 2024, con la qualifica shootout che potrebbe essere anticipata al Venerdì.
Il campionato ancora in corso ha messo in mostra tutte le criticità del nuovo format sprint introdotto nel 2023, come ad esempio il poco tempo a disposizione per preparare il weekend e la prevedibilità dela gara della domenica una volta vista la sprint al sabato. Toto Wolff ha confermato che le discussioni in corso tra le squadre e Formula 1 stanno procedendo, con Stefano Domenicali che avrà l’ultima parola nell’approvare o meno le modifiche proposte.

Modifiche al format sprint 2024: shootout anticipate al Venerdì?
“Cambi al format sprin nel 2024? Sì, è vero. Ci sono discussioni in corso al riguardo, ma la decisione finale spetta a Stefano Domenicali. Io non sono entusiasta di questi weekend in generale, ma se è un bene per i fan allora lo faremo”.
Se da un punto di vista prettamente sportivo hanno evidenziato diverse lacune, i weekend sprint si sono rivelati un successo sotto il fronte economico, motivo per cui è improbabile che Domenicali & Co diranno addio al format tanto presto.
Chiaramente, però, il format va rivisto, se l’intenzione è di puntarci ancora in maniera preponderante nel 2024. Già a partire dallo scorso anno, il numero di weekend sprint è raddoppiato, passando dai tre nel 2021 fino ai 6 di quest’anno.
Leggi anche: F1 | UFFICIALE – Il GP del Brasile rimarrà in calendario fino al 2030
Anche il format stesso ha subito modifiche nel corso degli anni, con il debutto di una seconda qualifica introdotta quest’anno, denominata shootout, volta a stabilire la griglia di partenza della mini gara di 100 km.
La nuova proposta in vista della prossima stagione è adesso quella di anticipare proprio le shootout al Venerdì, andando a rimescolare le carte. Con le shootout al Venerdì, le classiche qualifiche verrebbero ricollocate al Sabato come da tradizione, anche se il tutto, al momento, è ancora un work in progress.
Tra le altre proposte emerse post GP di Austin, ci sarebbe l’intenzione di staccare la giornata sprint dal resto del weekend, in modo tale da assegnare due diversi titoli a fine anno, uno per il campione del mondo e l’altro per il campione delle sprint.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter