Dopo le prime indiscrezioni ora è ufficiale: il team Prema sbarca negli USA facendo il suo ingresso in IndyCar a partire dal 2025.
Prosegue l’opera di espansione di Prema che, dopo i numerosi successi nelle serie europee, sbarca ora in IndyCar a partire dal 2025.
Un progetto made in USA per una delle squadre più vincenti nelle categorie propedeutiche che si affaccia ora al più importante campionato a ruote scoperte d’America.
Un mondiale affascinante, che comprende anche la celebre 500 miglia di Indianapolis.

La nuova avventura di Prema inizierà con il supporto di Chevrolet. Il costruttore americano, infatti, fornirà il motore alle due vetture del team.
La scuderia italiana ha poi scelto di operare in una sede distaccata in Indiana. L’obbiettivo, come ovvio, è quello di avere un punto d’appoggio anche oltreoceano per la gestione del nuovo impegno.
“L’annuncio di oggi segna un momento cruciale nella storia di Prema Racing“, ha dichiarato il team principal Rene Rosin.
“Passare alla NTT IndyCar Series e partecipare alla famosa 500 miglia di Indianapolis è un sogno che si avvera per la nostra famiglia Prema e per tutti coloro che sono coinvolti nella nostra azienda“.
“Abbiamo un enorme rispetto per la IndyCar, le sue sfide e la sua storia sensazionale, e non vediamo l’ora di farne parte”.
Il nuovo progetto è una grande opportunità per Prema e soprattutto per chi vi fa pare.
Una possibilità di crescita per ingegneri, meccanici ma soprattutto per quei giovani piloti che vogliono puntare a nuove categorie senza perdere il legame con l’Europa.
“Anche se competere in IndyCar non sarà facile, siamo determinati a impegnarci al massimo, a imparare il più rapidamente possibile e a diventare protagonisti fin dall’inizio“.
“Il desiderio di lottare per la vittoria è la forza che ci spinge a lottare, e questa tipologia di sfida ci darà ancora più motivazioni per tentare di centrare il successo”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter