F1 | Bottas durissimo: ‘’Budget Cap? Spero che la FIA sia severa e che danneggi Red Bull seriamente’’

Un Valtteri Bottas durissimo ha commentato sulla situazione Budget Cap, esigendo una sanzione esemplare da parte della FIA nei confronti di Red Bull che danneggi realmente il team

Bottas budget cap Red Bull FIA
Bottas spera che la sanzione sia severa e che danneggi Red Bull seriamente – Foto: Alfa Romeo Twitter

La situazione legata al caso Budget Cap continua ad infiammare il paddock. Giovedì, in occasione del weekend di Austin, è emerso che la FIA avesse una trattativa segreta con la Red Bull per definire i termini di un Accordo di Violazione Accettato (Accepted Breach Agreement). In base a tale accordo, l’organo di governo sostiene che la scuderia di Milton Keynes abbia ecceduto il tetto massimo di spesa nella stagione 2021.  Successivamente, la conferenza stampa della Red Bull prevista per oggi per rispondere all’accusa è stata annullata in quanto Christian Horner non ha incontrato il presidente della FIA Mohammed ben Sulayem. Sulla vicenda si è espresso fortemente anche Valtteri Bottas, esigendo una punizione esemplare da parte della FIA che faccia molto male a Red Bull.


Leggi anche: F1 | GP USA – Magnussen difende Schumacher: ‘’Mick sta migliorando, merita un posto in griglia’’


“Personalmente, pretendo che la FIA faccia molto male a Red Bull, perché quanto fatto non dovrebbe accadere. Le regole sono le regole. Speriamo quindi che arrivi una penalizzazione forte, che li danneggi seriamente. Nel 2021 io ero in lotta per i costruttori. Lo abbiamo conquistato lo stesso, ma abbiamo perso il titolo piloti per pochi punti, e pochi milioni possono fare una enorme differenza. Non si vuole che qualcuno abbia la smania di massimizzare qualcosa per un anno e rischiare con il budget cap”, ha commentato il finlandese.

Un Bottas dunque estremamente deciso sulla decisione da prendere nei confronti di Red Bull, la quale secondo il pilota avrebbe tratto un vantaggio nel 2021 per permettere a Verstappen di diventare campione del mondo. Come accennato in precedenza, Christian Horner avrebbe dovuto parlare in merito alla presunta cifra in eccesso che Red Bull avrebbe speso, ma ciò non avverrà. Si parla inoltre di una trattativa segreta che la FIA avrebbe offerto al team, sulla falsa riga di quanto successe con Ferrari nel 2019.

Tuttavia, la situazione rispetto a 3 anni fa è diversa. Nel 2019 vi fu infatti un’infrazione del regolamento tecnico, con il motore Ferrari dichiarato illegale. Quest’anno, invece, si tratta di una violazione del regolamento finanziario, e per tale motivo molti addetti ai lavori esigono punizioni esemplari.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter