Dopo aver mosso i primi passi nel mondo dell’imprenditoria, Valtteri Bottas ha lanciato IHANA, un nuovo brand di vino nato in collaborazione con il produttore di vini di McLaren Vale Oliver’s Taranga Vineyards.
Dopo aver acquisito il 20% di un’azienda di caffè, lanciato una nuova marca di Gin assime alla moglie Tiffany Cromwell, ed aperto una ”pizzeria senza glutine su ruote”, Valtteri Bottas continua a farsi largo nel mondo dell’imprenditoria. L’ultima idea di business messa in pratica si chiama IHANA, ovvero ”meraviglioso” in finlandese, e consiste in una collaborazione con il produttore di vini di McLaren Vale Oliver’s Taranga Vineyards per produrre bottiglie di vino.

Bottas diventa vinicoltore e lancia IHANA
“Più imparo sul vino, più diventa interessante”, ha dichiarato il pilota Sauber al The Drinks Business. ‘‘Mi sarebbe piaciuto occuparmi di vino in qualche modo, e non solo di investimenti. È la mia passione. In Australia si possono trovare vini super corposi e diretti, ma questo ha un po’ più di eleganza. Ovviamente è ancora giovane, quindi ci vorrà tempo perché si sviluppi completamente”.
Bottas non sarà solo in questa nuova avventura, bensì verrà affiancato da Corrina Wright, viticoltrice di sesta generazione, che ha descritto così la nuova attività co-gestita insieme al finlandese: “Coltiviamo Shiraz (una varietà di uva n.d.r) da molto tempo, quindi mi piace pensare che abbiamo imparato a farlo”.
“Il 60% dei nostri vigneti è costituito da Shiraz e ci sono circa 15 blocchi diversi. Per questo lotto, Valtteri si è occupato di produrre tutti i vini individualmente da ognuno di essi. Poi li abbiamo preparati tutti, Valtteri li ha assaggiati e ha deciso quali voleva mettere insieme”.
“Abbiamo quindi scelto un blocco di Shiraz invecchiato 40 anni come base per il vino. Tutte le viti sono potate a mano su terreni poco profondi e calcarei. L’altra parcella era un blocco più giovane, proveniente da un clone diverso che ha questo carattere ‘mustikka’ (mirtillo in finlandese)”.
L’ex pilota Mercedes non è in realtà nuovo nel settore, avendo investito in Cult Wines non molto tempo fa: “Ho sempre amato il vino da quando ero abbastanza grande per berlo. Negli ultimi anni ho anche investito parecchio nel vino e lo colleziono, quindi è solo un’altra passione”.
Leggi anche: F1 | Perchè Bearman potrebbe entrare in Formula 1 con Haas nel 2025
”Con Tiffany, in inverno, siamo soliti andare in Australia, e un paio di inverni fa ho iniziato a pensare che sarebbe davvero bello iniziare a collaborare con qualche azienda vinicola e fare qualcosa insieme”.
”Lo scorso dicembre stavamo facendo delle gite enologiche e andammo in questo piccolo vigneto, completamente a conduzione familiare, che non avevo mai sentito nominare prima. Quando ho provato i loro prodotti è diventato il mio preferito in tutta la regione”.
“A quel punto mi sono chiesto se avrei potuto fare un mio blend. Ovviamente sono molto protettivi nei confronti del loro vino. Ne hanno discusso, hanno valutato i pro e i contro e abbiamo deciso di creare un nostro marchio, separato dalla cantina ma prodotto con le loro uve e con la loro abilità”.
Al momento, sono state prodotte solo 5.000 bottiglie di IHANA, al prezzo di 129 euro per ogni confezione da due. È possibile acquistare il vino negli Stati Uniti, in Australia e in Finlandia a bordo delle navi da crociera della Tallink Silja Line, oppure attraverso lo shop Viinikellari.com.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter