Il pilota PREMA vince una gara piena di colpi di scena. Bearman e Martins si girano, il francese è costretto al ritiro. Anonimo Pourchaire.
La F2 scende in pista a Jeddah per la seconda e ultima gara del weekend, la Feature Race. Dopo l’incidente nella Sprint, Pourchaire partirà con 5 posizioni di penalità. In pole c’è Martins, autore di un ottimo giro venerdì e una bella rimonta ieri. Completa la prima fila Bearman, veloce fin da venerdì, ma sfortunato e costretto al ritiro nella Sprint.
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
La gara di oggi si corre prima del tramonto, le temperature dell’asfalto sono più alte rispetto a quelle viste nelle qualifiche di F1. I piloti hanno a disposizione le gomme medie e le SuperSoft Pirelli e dovranno effettuare un pit stop obbligatorio entro la fine dei 28 giri della Feature.
Partenza e primi 10 giri
I semafori si spengono e inizia la Feature Race di F2 di Jeddah. Parte bene Bearman, che ringrazia per l’esitazione di Martins. L’inglese di Prema è in testa, terzo c’è Doohan, quarto Vesti. Nelle retrovie Leclerc tenta di rimontare, Boschung sorpassa Crawford ma esce di pista e deve restituire la posizione.
C’è un contatto tra Benavides e Cordeel. Il primo è costretto al ritiro, ma esce di pista senza fare danni e viene dichiarata Virtual Safety Car. Cordeel, invece, rientra a cambiare l’ala anteriore. Al terzo giro si riparte, Bearman continua a costruire il suo distacco. Nelle retrovie c’è bagarre tra Leclerc, Novalak e Hauger.
Doohan si avvicina a Martins e tenta di prendersi la seconda posizione. Leclerc attacca Novalak, ma il francese risponde e il pilota DAMS taglia la curva. Deve restituire la posizione.
Al sesto giro si apre la finestra per i pit stop. Sette monoposto sono vicinissime in curva 1. C’è un contatto e una macchina esce di pista. Intanto i primi nove piloti cominciano a rientrare ai box. La pit lane è affollatissima e si rischia l’incidente. Iwasa ha problemi con un pit lunghissimo.
Anche il leader Bearman rientra per effettuare la sua sosta. Lo segue Martins, che perde quasi la macchina in uscita. Maini viene penalizzato di 5 secondi per aver spinto Crawford fuori pista. La classifica viene rimescolata dai pit stop e Leclerc si ritrova leader, ma si deve ancora fermare.
Bearman e Martins intanto cominciano una battaglia serratissima per la sesta posizione. Il francese ha il giro veloce, ma Bearman resiste. Martins attacca, l’inglese quasi lo porta fuori e i due si toccano.
Giri 11-28
All’undicesimo giro Martins ci riprova, questa volta Bearman non riesce a difendersi e il francese passa di potenza con il DRS. Bearman sbaglia e Vesti ringrazia, prendendosi la settima posizione. Ecco la classifica:
Bearman sembra in difficoltà e continua a perdere su Doohan. Martins è il leader della gara se si escludono i piloti che devono ancora fermarsi. Il francese ha un ritmo impressionante.
Pourchaire è quindicesimo e rischia di scendere ancora in classifica piloti. Cordeel viene penalizzato per il contatto con Benavides. C’è investigazione anche per Bearman e Martins. Vesti, intanto, costruisce il suo distacco dal compagno e segna un giro fucsia dietro l’altro.
Bearman si gira ed esce di pista. Riesce a ripartire, ma scivola in undicesima posizione, che disastro per lui!
LAP 17/28
BEARMAN SPINS! 😱
He falls down the order to P11!!! #SaudiArabianGP #F2 pic.twitter.com/BVETuxG6A4
— Formula 2 (@Formula2) March 19, 2023
Poi si gira anche Martins ed è bandiera gialla. La macchina è in moto, ma lui rimane fermo. Riparte, ma non riesce comunque a riprendere la gara. È Virtual Safety Car.
LAP 17/28
MARTINS SPINS AND IS OUT OF THE NET RACE LEAD!
He tries to get moving but the car refuses to go, he is now out of the race#SaudiArabianGP #F2 pic.twitter.com/wihde6olsi
— Formula 2 (@Formula2) March 19, 2023
Al diciottesimo giro la corsa riparte. Leclerc è sempre primo, ma si deve fermare per il pit stop. Vesti ringrazia l’errore di Martins e del compagno e si ritrova primo tra i piloti che hanno già effettuato la sosta. Maloney si ferma e cede il posto a Vesti, poi rientra dai box in diciottesima. La classifica al giro 20.
Bearman è nono e tenta di risalire la classifica. Hauger, però, è vicino e tenta il sorpasso. L’inglese prova a difendersi, ma Hauger passa. Nel frattempo arriva anche Verschoor, fresco di pit stop, e si piazza a un secondo dall’inglese.
Davanti Leclerc tira dritto all’entrata della pit lane. Come lui anche gli altri tre piloti che si devono ancora fermare. Verschoor supera Bearman, ormai chiaramente in difficoltà. Leclerc sta spingendo ma l’ingegnere lo richiama ai box. La squadra fa un errore e il monegasco perde tempo, esce dietro a Bearman, in nona posizione. Vesti è leader della gara.
Leclerc supera Bearman con gomma SuperSoft. Il monegasco è veloce e tenta la rimonta. Mancano solo 5 giri al termine della gara, fa un giro veloce dietro l’altro, ma è a +2.5s da Fittipaldi. Hadjar attacca Bearman per la nona posizione e passa facilmente.
Più avanti Hauger attacca Iwasa per la quarta posizione. Subito dietro arriva Verschoor, ma ormai manca poco alla bandiere a scacchi. Vesti taglia il traguardo e vince la Feature Race di F2 di Jeddah! Sul podio anche Doohan e Daruvala.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter