Rivoluzionato il nuovo calendario in vista del ’21 anche per la F3. I punti disponibili per weekend aumentano da 48 a 65. Il CEO Michel: “Saranno due campionati ancora più speciali”. Calendario F2 F3

Come annunciato di recente, il 2021 sarà un anno di svolta per le serie di contorno che da anni accompagnano la Formula 1 in giro per il calendario. Dalla prossima stagione – quindi – sia Formula 2 che Formula 3 disputeranno i weekend di gara separatamente. Calendario F2 F3
Per quanto concerne il primo giorno del fine settimana in pista, non ci saranno ulteriori cambiamenti rispetto al 2020; il venerdì mattina sarà quindi dedicato esclusivamente alla sessione di Free Practice dalla durata di 45 minuti. La qualifica, che avrà durata di 30 minuti, si disputerà nelle ore pomeridiane. Calendario F2 F3
Il programma delle gare
Il vero stravolgimento di routine avviene a partire dal sabato; infatti nel secondo giorno verrà aggiunta un’ulteriore Sprint Race portando il numero di gare a 2 ed entrambe avranno la stessa lunghezza (120 Km o 45‘).
La Feature Race programmata negli ultimi anni nella giornata di qualifica per la Formula 1, verrà spostata alla domenica; i semafori si spegneranno nella mattinata sulla griglia di partenza, qualche ora prima di lasciare spazio alle vetture di Formula 1. Anche in questo caso le regole tecniche non muteranno: durata di 170 Km e Pit Stop obbligatorio.
Invariato rimane anche il sistema di ordine in griglia di partenza. La qualifica di venerdì deciderà le posizioni della Feature Race, l’ordine della Sprint Race 1 terrà conto dei migliori 10 (12 per la Formula 3) in qualifica per poi invertirne l’ordine. Per la Sprint 2 invece l’ordine in griglia sarà determinato invertendo l’ordine d’arrivo dei primi 10 (12 per la Formula 3) nella Sprint 1.
Sistema di Punteggio
Il Poleman porterà a casa 4 punti, mentre per la gara solo i migliori 8 nelle Sprint 1 e 2 guadagneranno punti (15, 12, 10, 8, 6, 4, 2, 1). La Feature Race come al solito prevede un bottino più sostanzioso (25, 18, 15, 12, 10, 8, 6, 4, 2, 1). Importante sarà far segnare il giro più veloce in gara, il quale varrà 2 punti, a condizione di rientrare nella Top 10 sotto la bandiera a scacchi.
Gomme
6 set di pneumatici per l’asciutto (rispetto ai precedenti 5) dei quali 4 saranno considerati come Prime (in precedenza 3), invece le Option saranno 2. Ogni team avrà a disposizione 3 set di gomme da bagnato.
Calendario F2 F3
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
F1 | Lewis Hamilton: “Ho il Covid. Non sottovalutate la situazione”