F2 | GP Abu Dhabi 2022 – Anteprima e orari TV del weekend di Yas Marina

Ecco riportati gli orari TV di prove libere, qualifiche e delle due gare del weekend di F2 ad Abu Dhabi sul circuito di Yas Marina.

F2 orari tv sky abu dhabi yas marina formula 2
Credit: Zak Mauger / Motorsport Images

Dopo oltre due mesi di pausa, ad Abu Dhabi torna in scena la Formula 2 per il weekend finale della stagione. L’ultimo round si era infatti disputato a Monza ad inizio settembre, nel fine settimana in cui Felipe Drugovich si è laureato campione. Viene dunque naturale chiedersi se abbia davvero un senso chiudere la stagione ad Abu Dhabi. Ma tant’è, questo è quello che offre il calendario e l’anno prossimo si farà i conti con la medesima situazione.

Il circuito di Yas Marina è stato modificato proprio nella passata stagione con l’obiettivo di facilitare i sorpassi. Misura 5,281 chilometri e conta 16 curve. Ci saranno 2 zone DRS, piazzate sui due lunghi rettilinei che compongono il tracciato. Il record del circuito appartiene ad Oscar Piastri che nel 2021 ha ottenuto la pole position con il tempo di 1:35.077. Ad Abu Dhabi, il futuro pilota della McLaren ha suggellato una stagione trionfale, vincendo il titolo grazie al terzo posto nella Sprint Race 1 ed ha poi chiuso in bellezza, trionfando nella Feature Race.

Cosa c’è in palio ad Abu Dhabi?

Di Felipe Drugovich campione abbiamo già detto. Il brasiliano non ha praticamente avuto rivali, meritando ampiamente il titolo, e nel frattempo è anche diventato pilota di riserva dell’Aston Martin.

Il secondo posto sarebbe ancora matematicamente in gioco, ma Theo Pourchaire può godere di un vantaggio di 29 punti su Logan Sargeant. Un ottimo bottino se si pensa che ad ogni weekend, tra qualifiche e le due gare, si può conquistare un massimo di 39 punti. Sicuramente più aperta la lotta per il terzo posto. Basti pensare che dai 135 punti del pilota dell’Academy Williams fino ai 110 di Juri Vips ci sono ben otto piloti.


Inoltre per Sargeant, quello di Abu Dhabi sarà un weekend fondamentale perché deve raggiungere i 40 punti in modo da ottenere la Superlicenza FIA e correre in Formula 1 con la scuderia di Grove nel 2023. L’americano in questo momento ne possiede 29 e un ulteriore punto lo conquisterà se dovesse girare per almeno 100 chilometri nelle FP1. Per aggiungere gli ultimi e decisivi 10 punti, deve terminare il campionato almeno in sesta posizione.

In palio anche il titolo di rookie dell’anno: comanda la classifica lo stesso Sargeant, come detto a quota 135, seguono Jack Doohan ed Enzo Fittipaldi con 126 punti, Frederik Vesti con 117 e Ayumu Iwasa con 114.

Ma la maggiore posta in gioco è sicuramente il titolo team. MP Motorsport e ART Grand Prix sono appaiate in testa con 281 punti, ma anche Carlin con 258 e Prema con 224 nutrono ancora speranze di diventare campioni.

Format del weekend

Al venerdì si disputano 45 minuti di prove libere seguiti dai 30 delle qualifiche, i quali decidono la griglia di partenza della Feature Race della domenica. Nella griglia della Sprint Race, che si corre al sabato, è prevista l’inversione dei primi 10 della qualifica. Si ricorda che nella Feature Race i piloti sono obbligati ad effettuare un pit stop e ad utilizzare entrambe le mescole delle gomme.

Tutte le sessioni, di cui qui sotto sono riportati gli orari, saranno come sempre trasmesse su Sky Sport F1, canale 207 di Sky.

Piloti in pista ad Abu Dhabi

Per il weekend conclusivo della stagione sono stati annunciati due cambi di line-up. Il vice-campione di Formula 3, Zane Maloney, esordirà nella serie cadetta al volante di una Dallara F2 del team Trident. Ma la notizia sicuramente più lieta è quella di Juan Manuel Correa, che correrà con il team Van Amersfoort. Per il pilota americano si tratta del ritorno tre anni dopo il terribile incidente di Spa con Anthoine Hubert.


Leggi anche: F2 | Zane Maloney debutterà in Formula 2 con Trident ad Abu Dhabi


Prema: Hauger-Daruvala
Virtuosi: Doohan-Sato
Carlin: Lawson-Sargeant
Hitech: Armstrong-Vips
ART Grand Prix: Vesti-Pourchaire
MP Motorsport: Drugovich-Novalak
Campos: Caldwell-Boschung
DAMS: Iwasa-Nissany
Charouz: Fittipaldi-Calderon
Trident: Verschoor-Maloney
Van Amersfoort: Correa-Cordeel

F2 – Orari TV GP Abu Dhabi

Venerdì 18 novembre

  • 8:35: Prove libere (45′)
  • 12:30: Qualifiche (30′)

Sabato 19 novembre

  • 13:20: Sprint Race

Domenica 20 novembre

  • 10:00: Feature Race

Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter

Elia Aliberti

Classe 1994, studente di ingegneria meccanica. Appassionatosi alla Formula 1 ed al motorsport fin da tenera età, sulle orme dei trionfi di Schumacher e della Ferrari