Shwartzman torna protagonista in questa F2. Il pilota Prema domina gara 1 dopo essersi preso la leadership in partenza (partito 4°). A completare il podio Vips e Lundgaard. Colpo di scena al primo giro che ha visto il ritiro di Guanyu Zhou. 
Dopo la fantastica lotta di ieri per la conquista della pole position, che ha visto Piastri prevalere su Zhou, la gara 1 del GP di Silverstone prenderà il via con la top-10 invertita. Sarà quindi Lundgaard a partire dal palo. Alle sue spalle, a completare la prima fila, c’è Juri Vips. Questa la griglia di partenza dei primi 10:
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Primi 11 giri
G1. Allo spegnimento dei semafori parte in maniera fantastica Shwartzman dalla seconda fila e vola in testa. Vips, che all’inizio non aveva avuto un ottimo spunto, riesce a sorpassare Lundgaard che scala in terza. COLPO DI SCENA PER IL MONDIALE! Si gira Guanyu Zhou, il leader della classifica, e si ritira. Ne può approfittare Oscar Piastri che, intanto, dalla decima posizione è già settimo. Contatto anche tra Lundgaard e Nissany, il quale ha provato l’attacco per la terza piazza. Il pilota Dams è anch’esso costretto al ritiro.
G2, G3. Safety Car
G4. Bandiera verde, si riparte. Subito all’attacco Oscar Piastri che tenta il sorpasso su Lawson. Fantastica battaglia tra i due piloti, un ruota a ruota infinito che vede, al momento, ancora Lawson davanti. Le immagini staccano su Deledda fermo in mezzo alla pista. Secondo ingresso della Safety Car.
G5, G6. Safety Car. Nel frattanto è rientrato ai box Sato. I meccanici svolgono diversi lavori sulla sua vettura.
G7. Di nuovo bandiera verde. Shwartzman mantiene la testa con facilità. Ancora battaglia tra Piastri e Lawson ma, questa volta, il pilota Prema riesce a passare il neozelandese e salire così in 6a posizione.
G8. Giro veloce per il leader della corsa: Shwartzman cerca di scappare via. Adesso l’azione è nelle retrovie. Daruvala sorpassa Beckman e si porta in 12a posizione.
G9. DRS che può essere utilizzato. Vips è appena ad un secondo da Shwartzman, il quale sta spingendo tantissimo. E’ rientrato in pista Sato: il giapponese è a 4 giri di distacco.
G10. Adesso è Juri Vips il più veloce in pista e continua ad avvicinarsi al leader della gara. Il pilota Hitech commette però un errore e perde il DRS.
G11. A metà gara questa è la TOP 10. Shwartzman, Vips, Lungaard, Drugovich, Pourchaire, Piastri, Lawson, Ticktum, Armstrong, Zendeli.
Leggi anche: F1 | GP Silverstone – Sintesi qualifiche: Hamilton scatterà davanti a tutti nella Sprint Race. Super Leclerc 4°
Ultimi 10 giri
G12. I commissari sventolano bandiera gialla nel settore 2. Samaia si è girato in uscita di curva 7 e si è insabbiato. Ritiro per il brasiliano. Per la terza volta in soli 12 giri, rientra in pista la Safety Car. Effettuano il pit stop Verschoor, Nannini e Aitken per montare le gomme morbide. Problemi alla sosta per Aitken, con la anteriore sinistra che non si è fissata. Rientra in ultima posizione.
G13, G14. Safety Car.
G15. Terza ripartenza che vede una situazione abbastanza congelata. Nelle retrovie occhi puntati su coloro che hanno fatto la sosta. Verschoor passa Boschung e sale in 13a posizione.
G16. Scatenato Verschoor: sorpassato anche Beckmann per la 12a posizione.
G17. Vips, dopo aver cercato di avvicinarsi a Shwartzman, deve adesso guardarsi negli specchietti perché Lundgaard è incollato.
G18. Verschoor passa Daruvala. Davanti a se c’è adesso Zendeli che occupa la 10a posizione. Intanto, nelle posizioni più alte, Piastri tenta l’attacco su Pourchaire. Grande battaglia tra i due compagni di squadra della MP Motorsport: Verschoor e Zendeli lottano dalla curva Copse fino all’Hangar Straight. A prevalere è l’olandese, il quale riesce ad arrivare in top 10.
G19, G20. Shwartzman mantiene con tranquillità la prima posizione. Vips staccato ad 1.2 secondi.
G21. Inizia l’ultimo giro. Vips cerca di prendersi i due punti del giro veloce.
Bandiera a scacchi. Shwartzman vince gara 1 del GP di Silverstone. Vips e Lundgaard completano il podio. Fantastico Piastri che, all’ultimo giro, riesce a prendersi il giro veloce e due punti importantissimi per il mondiale. Questa la TOP10:
Nella Gara 2 di oggi, sarà dunque Verschoor a partire dal palo. Al suo fianco partirà Marcus Armstrong.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter