Formula 3

F3 | GP Macao 2023 – Entry list: 27 piloti al via della gloriosa gara sul Circuito da Guia

Ticktum, Armstrong, Minì e altri piloti altisonanti al via del prestigioso GP di Macao, gara che dal 2023 riprenderà la denominazione di FIA F3 World Cup.

Dopo ben 4 lunghi anni, le vetture di Formula 3 torneranno a contendersi la vittoria del GP di Macao. Il Covid-19 e le molteplici restrizioni che il governo cinese ha adottato per diverso tempo hanno impedito al personale della categoria di raggiungere l’ex colonia portoghese.

Così, negli ultimi 3 anni, la gara ha rappresentato una tappa del campionato cinese di Formula 4. Dal 2023 si torna finalmente alla normalità, con la manifestazione che sarà certificata dalla FIA e assumerà nuovamente la denominazione di FIA F3 World Cup.

Il Circuito da Guia è uno dei più affascinanti al mondo e tra i più apprezzati dai piloti: 6,120 km di pura goduria, dov’è assolutamente vietato sbagliare. Commettere un errore significa infatti finire contro il muro e terminare la corsa. I piloti Formula 1, molti dei quali hanno corso a Macao, sono rimasti folgorati dal tracciato, tanto da volerne la presenza nel calendario della categoria regina. Cosa che però non è possibile, in quanto è in possesso soltanto del grado 2 della FIA.

Per comprendere il prestigio della gara, basta scorrere l’albo d’oro, che annovera nomi davvero altisonanti. Due su tutti: Ayrton Senna e Michael Schumacher, vincitori rispettivamente nel 1983 e 1990. Inoltre sono tanti i piloti che, dalle rispettive categorie, decidono di effettuare un passo indietro pur di provare l’ebbrezza di correre sul bellissimo circuito cittadino.

Minì-Prema: accoppiata tutta italiana a caccia del trionfo

Saranno 27 piloti e 9 team al via dell’evento che nel 2023 raggiungerà la quota delle 70 edizioni. Esattamente come accade nel campionato di Formula 3, ci saranno quindi tre vetture a disposizione di ogni scuderia. Manca all’appello il team PHM Racing.

Tra i 27 iscritti, soltanto in 12, dunque meno della metà, hanno preso parte alla stagione di Formula 3 appena conclusasi. Per il momento, non compare a sorpresa il nome del campione 2023, Gabriel Bortoleto, e nemmeno quello del secondo classificato, Zak O’Sullivan.

Va però detto che deve ancora essere annunciato l’ultimo nome che completerà la lista. Non mancheranno comunque i protagonisti della stagione appena conclusasi, tra cui Paul Aron e Dino Beganovic (Prema), Franco Colapinto (MP), Pepe Martì e Oliver Goethe (Campos).


Leggi anche: F3 | Arrivano i primi nomi per la stagione 2024, in casa PREMA confermato Beganovic


Le attenzioni del pubblico italiano saranno però rivolte soprattutto a Gabriele Minì. Dopo aver disputato il campionato 2023 con il team Hitech, il palermitano passerà alla Prema nel 2024 per un’accoppiata tutta italiana. Non solo, perché il pilota dell’Academy Alpine si colorerà di bianco-rosso già da Macao.

Per Minì si tratta quasi di un ritorno a casa, avendo fatto suo il campionato italiano di Formula 4 nel 2020 difendendo proprio i colori del team di Grisignano di Zocco. Inoltre ha già potuto cominciare ad ambientarsi nel suo vecchio-nuovo team nei sei giorni di test post-stagionali disputatisi tra Jerez, Barcellona e Imola, dove si è dimostrato costantemente fra i più veloci.

Ticktum, Verschoor e i cavalli di ritorno

Richard Verschoor alza il trofeo dopo aver trionfato l’edizione 2019: l’olandese è l’ultimo vincitore della FIA F3 World Cup – Credits: Formula 2

Come già detto, sono tanti a non resistere al fascino di Macao e che decidono di correre nonostante abbiano disputato la stagione in altre categorie. Su tutti, i vincitori delle ultime tre edizioni della F3 World Cup, Dan Ticktum (Rodin Carlin), primo sotto la bandiera a scacchi nel 2017 e 2018 e Richard Verschoor (Trident), trionfatore a sorpresa nel 2019.

L’olandese è il campione in carica della manifestazione e ha compiuto un passo indietro dalla Formula 2 pur di difendere il musetto numero 1. A lui si aggiungono Zane Maloney (Rodin Carlin), Roman Stanek (Trident) e Isack Hadjar (Hitech) tra i piloti che compiono il passo del gambero dalla Formula 2. Quest’ultimo, solo poche settimane fa, si è calato nell’abitacolo dell’AlphaTauri di F1 nelle prove libere del GP del Messico.

C’è poi chi giunge addirittura dall’America: trattasi di Marcus Armstrong, il quale ha disputato la stagione 2023 in IndyCar e che a Macao correrà per il team MP. Per il neozelandese sarà la terza apparizione, dopo aver concluso sia l’edizione 2018 che 2019 in ottava posizione.

Aggiornamento – Cambio in casa MP Motorsport: sulla vettura #27 ci sarà Dennis Hauger e non Franco Colapinto. Il norvegese si aggiunge così al novero dei piloti che nel 2023 hanno disputato il campionato di Formula 2 e che parteciperanno al weekend sul Circuito da Guia.

GP Macao – Entry list: i piloti partecipanti alla F3 World Cup 2023

F3 GP Macao 2023 piloti entry list formula 3 fia world cup
Credits: FIA

[Credits immagine di copertina: Motorsport.com]


Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.