Formula 3

F3 | GP Macao, Qualifiche 1 – Gabriele Minì, ingiocabile per tutti, è in pole provvisoria!

Gabriele Minì ha letteralmente dominato la prima sessione di qualifiche del GP di Macao di F3. Luke Browning, secondo, è staccato di quasi mezzo secondo.

A Macao è finalmente giunto il momento del ritorno della F3 World Cup dopo tre anni di stop causa Covid-19. Sul bellissimo Circuito da Guia si fa sul serio fin dal giovedì con la prima sessione di qualifica da 40 minuti.

Si ricorda che i risultati di questa qualifica 1 vengono combinati con quelli della qualifica 2 del venerdì e decretano la griglia di partenza della gara di qualificazione del sabato, la quale si disputa sulla distanza di 10 giri. Prima, però, diamo uno sguardo al primo turno di prove libere che ha preceduto la qualifica.

Resoconto Prove Libere 1

Tempi immediatamente velocissimi a Macao, a dimostrazione del fatto che le altre categorie hanno pulito e gommato la pista. Il miglior tempo della sessione lo ha fatto segnare Gabriele Minì (Prema) che così fa già sognare il pubblico italiano. Il pilota dell’Academy Alpine si dimostra subito a suo agio tra le stradine dell’ex colonia portoghese e prova a confermarsi grande specialista dei circuiti cittadini. Quest’anno infatti, nel campionato di Formula 3, ha trionfato a Monaco dopo aver ottenuto la pole position.

Il palermitano si è issato in vetta alla classifica con il tempo di 2:06.871, a meno di due secondi dal record della pista di 2:04.997 con cui Juri Vips aveva ottenuto la pole nel 2019. Minì ha letteralmente dominato la sessione, rifilando quasi mezzo secondo a Luke Browning (Hitech), secondo, e quasi un secondo a Richard Verschoor (Trident), terzo.

Scendendo la classifica, quinto è Dennis Hauger (MP), sesto Dino Beganovic (Prema), ottavo Dan Ticktum (Rodin Carlin), nono Isack Hadjar (Hitech). Ai piedi della top 10 c’è Marcus Armstrong (MP), in undicesima piazza.


Leggi anche: La Formula 3 ritorna a Macao: anteprima, orari e dove vedere la FIA F3 World Cup


F3 – GP Macao, Sintesi Qualifiche 1

Soffia un forte vento su Macao per questa prima qualifica. Vento che potrebbe dare parecchio fastidio ai piloti soprattutto alla staccata della Lisboa che segue il lungo rettilineo. Ed è proprio lì che finisce contro le barriere Sebastian Montoya (Campos), che causa così la prima bandiera rossa dopo appena 12 minuti.

Si riparte dopo pochi minuti e arrivano i primi tempi interessanti della sessione. Si ricomincia da dove si era finito, cioè con Gabriele Minì che si issa in cima alla classifica in 2:07.599. L’alfiere di casa Prema precede di pochi millesimi ancora Luke Browning (Hitech), finora grande sorpresa di questa giornata. Terzo è Marcus Armstrong (MP), ma staccato di oltre un secondo e mezzo.

La sessione viene però nuovamente interrotta a 25:57 dal termine. Stavolta è Ugo Ugochukwu (Trident) a essere tradito a sua volta dalla Lisboa, ma ha la prontezza di andare nella via di fuga, non toccando così i muri. Il pilota junior della McLaren fatica però a uscirne e viene così esposta la seconda bandiera rossa. Riesce comunque a ripartire e a tornare ai box.

Il semaforo in fondo alla pit lane ritorna verde dopo una manciata di minuti ed è ancora Minì a prendersi la scena: 2:06.929 per lui, che poi toglie un altro mezzo secondo nel giro seguente, scendendo a 2:06.410 e migliorando così il tempo delle libere. Il pilota italiano sembra ingiocabile per tutti in questa prima giornata a Macao. A 12 minuti dal termine, il secondo in classifica, Richard Verschoor (Trident), è staccato di oltre 6 decimi. Seguono Hauger (MP), Beganovic (Prema), Armstrong (MP) e Goethe (Campos), tutti a 8 decimi dalla vetta.

A poco meno di 10 minuti dal termine, esce la terza bandiera rossa e il protagonista questa volta è uno dei più attesi. Infatti, Zane Maloney (Rodin Carlin) ha toccato il muro ed è costretto a parcheggiare la sua vettura in mezzo alla pista con la ruota posteriore sinistra divelta. Questa volta però occorre attendere un po’ per ripartire poiché è necessaria la riparazione delle barriere in un punto del circuito.

A decidere la sessione sono però gli ultimi 10 minuti, con i piloti che montano gomme nuove e le condizioni della pista che migliorano sempre di più. Il protagonista però non cambia ed è ancora una volta lui, Gabriele Minì, mattatore assoluto di questa prima giornata. Il palermitano si piazza in pole provvisoria fermando il cronometro sul 2:05.521.

Si conferma in seconda piazza Luke Browning (Hitech), che conquista così la palma di sorpresa di giornata. Il giovane dell’Academy Williams è però staccato di ben mezzo secondo da Minì! Dino Baganovic (Prema) è terzo e precede Dennis Hauger (MP) e Alex Dunne (Hitech). Ottima la prestazione dell’irlandese, al debutto assoluto su una monoposto di Formula 3.

Completano la top 10 altri grandi protagonisti di questa edizione del GP Macao: Hadjar (Hitech), sesto, precede Armstrong (MP), poi Tsolov (ART), Goethe (Campos) e Ticktum (Rodin Carlin) che va a completare la top 10. Il campione in carica, Richard Verschoor (Trident), occupa momentaneamente l’undicesima piazza.

F3 – GP Macao, Classifica Qualifiche 1

Credits: FIA on YouTube

[Credits immagine di copertina: PREMA su X]


Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.