E’ Iwasa il vincitore di questa gara 1 del GP d’Ungheria. Lorenzo Colombo, autore di una gara fantastica in cui ha sorpassato Edgar, il quale si è poi ritirato, era arrivato primo. Tuttavia è stato successivamente penalizzato con 5 secondi. Grande gara anche di Hauger che, in rimonta, è arrivato 6°. Il rivale Vesti, invece, si è dovuto ritirare per problemi al cambio. Arthur Leclerc 13°. 
La gara 1 di F3 del GP d’Ungheria sta per prendere il via. I piloti si posizionano sulla griglia di partenza con la top12 delle qualifiche che viene invertita. Non è dunque Arthur Leclerc a partire dal palo dopo la pole di ieri, ma è Jonny Edgar con la Carlin. Ecco la griglia di partenza per questa gara 1 con Leclerc e Vesti che scontano 3 posizioni di penalità:
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Primi 11 giri
G1. Allo spegnimento dei semafori parte bene Edgar che però va al bloccaggio in curva 1. Tenta l’attacco Colombo alla curva successiva dopo esser stato spinto fuori da Edgar: il pilota italiano resta comunque la seconda posizione.
G2. E’ partito bene Hauger il quale, dopo un giro, è già in 9a posizione. Bella battaglia tra Doohan e Nannini per l’11a posizione con il pilota Trident che di forza mantiene la posizione, all’esterno di curva 4.
G4. Giro veloce per Caldwell che attualmente occupa la 4a posizione.
G5. Colombo è attaccato al posteriore del leader della gara Edgar. Il pilota della Campos, però, non riesce a tentare il sorpasso.
G7. Dopo essersi fatto vedere costantemente negli specchietti, il pilota italiano riesce a sorpassare il leader della gara all’esterno di curva 1. Subito dopo Edgar si deve ritirare per problemi al cambio. Primo grande colpo di scena in questa gara 1.
G10. Incrementa il ritmo Colombo, inanellando un giro veloce dietro l’altro. E’ già riuscito a staccare Iwasa di oltre un secondo, non permettendogli dunque di utilizzare il DRS.
G11. Dopo metà gara la top10 è la seguente: Colombo, Iwasa, Caldwell, Sargeant, Novalak, Smolyar, Shumacher, Hauger, Vesti, Doohan.
Leggi anche: F1 | GP Ungheria – Sintesi PL2: Mercedes sigla l’1-2 con Verstappen che segue. Ferrari fuori dalla top10
Ultimi 11 giri
G14. Grandissimo sorpasso di Hauger ai danni di Shumacher. Il pilota della Prema riesce a prendersi la 7a posizione dopo esser passato all’esterno di curva 1.
G16. Altro colpo di scena! Arriva il ritiro per Vesti, problemi al cambio anche per lui. Questa volta la marcia bloccata è la terza. I commissari sventolano bandiera gialla. Subito dopo fa il suo primo ingresso in questa gara la Safety Car. Adesso il divario in classifica tra Hauger e Vesti è abissale.
G17, G18. Safety Car
G19. Bandiera verde, si riparte. Le prime 5 posizioni restano invariate. Hauger si prende la 6a posizione ai danni di Smolyar con un altro gran bel sorpasso. Doohan, invece, ha sorpassato Shumacher per l’8a posizione. Nelle retrovie c’è stato un contatto tra Rasmussen e Cordeel che fortunatamente non ha provocato danni.
G21. Colombo allunga su Iwasa e riporta il suo vantaggio al di sopra del secondo.
G22. Ultimo giro. Colombo mantiene saldamente la testa e sta andando a conquistare la vittoria. Intanto Shumacher ha restituito il favore a Doohan per l’8a posizione. I due hanno regalato una gran bella battaglia in questi ultimi giri.
Bandiera a scacchi. Lorenzo Colombo vince la gara 1 di F3 del GP d’Ungheria. Alle sue spalle Iwasa e Caldwell completano il podio. Questa la top 15:
COLPO DI SCENA NEL POST GARA! Il vincitore di gara 1, Lorenzo Colombo è stato penalizzato con 5 secondi di penalità per non aver rispettato la distanza con la Safety Car. Il pilota italiano scala dunque in 8a posizione, lasciando dunque la vittoria a Iwasa!
Secondo appuntamento di giornata per la F3 è previsto oggi alle 17.55 per la gara 2.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter