Formula 3

F3 | Round 10, Monza – Piovono squalifiche, coinvolti anche gli italiani

La griglia delle due gare di F3 a Monza è stata rivoluzionata nella serata di venerdì, a seguito di numerose squalifiche che coinvolgono anche gli italiani.

Rispetto ai risultati visti in pista, la griglia di partenza di Sprint e Feature Race F3 a Monza sarà completamente stravolta: ben 5 squalifiche sono state infatti comminate dagli stewards.

F3 Monza squalifiche
Francesco Simonazzi durante il riscaldamento muscolare – Foto: Federico Palmioli per F1inGenerale

Tutto parte dalla bandiera rossa esposta a circa 10 minuti dal termine, a causa di un incidente del poleman Goethe. La sessione, che già aveva visto esposta per ben due volte la bandiera rossa, non è stata ripresa. Le qualifiche F2 incombevano infatti, e visti i tempi stretti il direttore di gara ha deciso di interrompere la sessione.

Nella confusione generatasi, a cui sembra si siano aggiunte anche alcune incomprensioni, due team hanno cambiato gli pneumatici sulle vetture dei loro piloti. Era già stato comunicato però che la sessione non sarebbe ripresa. Di conseguenza, il regime di parc fermé che accompagna le vetture fino alla pesa era già in vigore.


Leggi anche: F3 | Italia – Qualifiche: Bortoleto è campione a Monza!


I due team in questione sono Hitech GP, con la conseguente squalifica di Gabriele Minì, Luke Browning e Sebàstian Montoya, e Rodin Carlin, con Cohen e Simonazzi squalificati. Leggendo il documento ufficiale, le motivazioni sono infatti chiare. “Come si vede dai filmati, circa due minuti dopo la fine della sessione, i meccanici hanno sostituito gli pneumatici con un altro set. Poco dopo, il direttore di gara ha ricordato ai team che le vetture fossero in parco chiuso, e non era consentito lavorarci“.

Il parco chiuso infatti vieta severamente qualsiasi lavoro sulla vettura, pena la squalifica. Lo stesso rappresentante del team, al colloquio con i commissari, ha ammesso di non aver ben compreso la situazione. “Il rappresentante ha spiegato che quando ha visto che la sessione non sarebbe ripresa, non ha subito compreso che le vetture fossero già in parco chiuso“.

La griglia di partenza è stata quindi stravolta, e  dovrebbe presentarsi come da questo documento FIA.

La griglia definitiva della Sprint Race – Foto: FIA

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter