F1 | Leclerc e i punti deboli della Ferrari: “Quattro in particolare vanno risolti al più presto…”

Nel corso di un’intervista per Motorsport.com Leclerc ha rivelato i punti deboli della Ferrari, stilandone quattro in particolare che sarebbero da risolvere al più presto…

Leclerc punti deboli FerrariFonte:Unknown

“Dobbiamo migliorare la gestione della gomme, la comunicazione, le strategie, e l’affidabilità così Charles Leclerc ha parlato dei punti deboli della Ferrari nel corso di un’intervista.

In una lunga intervista per Motorsport.com, infatti, il monegasco ha parlato dei talloni di Achille del team, sottolineando quanto la gestione delle gomme e le strategie, insieme ad affidabilità e comunicazione siano decisamente problematici. Un’informazione, questa, che molti avevano già capito dopo i tanti, troppi errori del team, dopo le tante occasioni perse.


Nel corso della stagione 2022, tantissime volte, infatti, i piloti hanno avuto molte difficoltà e le pole position conquistate sono servite a ben poco generando solo frustrazione ed amarezza. Ecco che cosa ha detto il pilota nel corso dell’esclusiva di Motorsport.com.

Leclerc: “Dobbiamo migliorare ancora tanto, 4 punti in particolare…”

“La nostra macchina all’inizio della stagione era migliore della Red Bull. Loro hanno continuato, però, a lavorare e sono migliorati nel corso dell’anno. Noi invece no, e questa è la differenza. I nostri punti deboli sono principalmente quattro: la gestione delle gomme, l’affidabilità, la comunicazione e le strategie. L’affidabilità in particolare ha creato danni nella prima parte di stagione e abbiamo dovuto risolvere varie problematiche per questo motivo. Sulla comunicazione e le strategie abbiamo, invece, fatto passi in avanti. Nelle ultime gare ho notato, in effetti, che siamo migliorati e sono soddisfatto. In alcuni casi le scelte che sono più giuste non si notano e quindi nessuno ha veramente prestato attenzione a questi cambiamenti, ma posso assicurare che ci sono stati”

“Gli pneumatici, invece, sono ancora il nostro tallone di Achille, dobbiamo fare passi avanti e non siamo riusciti ancora ad avere una gestione delle gomme soddisfacente, e questo spesso ci ha penalizzato. La Red Bull invece riesce anche in condizioni particolarmente difficili come a Suzuka. Sappiamo quello che ci manca, quindi, e dobbiamo fare di tutto per cambiare le cose, ma siamo a buon punto visto che su alcuni punti deboli stiamo già lavorando. Sono quindi abbastanza contento anche se so che la strada davanti a noi è ancora lunga”

Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter