A TCFormula 1Interviste

F1 | Incidente Sainz, cifre astronomiche per riparare i danni sulla SF23

Frederic Vasseur ha etichettato come “inaccettabile” l’incidente occorso a Carlos Sainz all’inizio delle FP1 del GP di Las Vegas, ed è comprensibile, considerando le cifre che Ferrari ha dovuto sborsare per riparare i danni sulla SF23.

Può un semplice tombino provocare milioni di danni? Si, se a passarci sopra è una vettura di Formula 1 ad oltre 300 Km/h. Nonostante il secondo posto in qualifica, Carlos Sainz non ha ancora digerito la penalità ricevuta nella giornata di ieri, con lo spaventoso incidente occorso nelle FP1 che ha costretto i meccanici Ferrari a fare gli straordinari per permettergli di disputare la seconda sessione di libere.

Incidente Sainz danni SF23
Incidente Sainz: Ferrari costretta a sborsare cifre da capogiro per riparare i danni sulla SF23 © F1

Incidente Sainz: Ferrari costretta a sborsare cifre da capogiro per riparare i danni sulla SF23

È inaccettabile quanto successo nella prima sessione di prove libere”, ha dichiarato un furioso Frederic Vasseur ad inizio weekend, commentando l’incidente occorso a Carlos Sainz nelle FP1. ”Abbiamo danneggiato completamente il telaio, la power unit e la batteria. Carlos non riuscirà a prendere parte alle FP2. Inaccettabile, davvero”.

Grazie alle due ore e mezza di ritardo, necessarie proprio per porre rimedio al problema dei tombini, Sainz è riuscito a prendere parte alla seconda sessione di prove libere grazie al grande lavoro dei meccanici Ferrari, anche se la frustrazione resta.

Lo spagnolo, nonostante la pole sfiorata nelle qualifiche di Las Vegas, non riesce proprio a digerire la decisione presa dalla FIA di infliggergli 10 posizioni in griglia in vista del gran premio di domani, che lo vedrà scattare dalla dodicesima casella.


Leggi anche: F1 | Sainz secondo in qualifica ma ancora scottato: è sfogo totale contro la FIA e le squadre


“C’era chiaramente un problema di sicurezza sul circuito”, ha affermato il madrileno, apparso ancora visibilmente frustrato per la penalità ricevuta dopo i fatti delle FP1. “Quel problema ha distrutto la mia vettura. I miei meccanici hanno dovuto investire cinque ore per mettere insieme una macchina completamente nuova”.

“Inoltre, abbiamo ricevuto una penalità di 10 posizioni in griglia per un qualcosa per cui non abbiamo nulla a che fare. Sono semplicemente deluso. Allo stesso tempo, non sono sorpreso, perché quest’anno ci sono stati molti casi in cui credo che lo sport abbia dimostrato di poter fare le cose molto meglio”

Il rammarico aumenta se includiamo anche Charles Leclerc nell’equazione, con Ferrari che dovrà difendersi dagli attacchi di Verstappen senza poter contare su una seconda punta, che avrebbe fatto sicuramente molto comodo in ottica vittoria.

Come se non bastasse, il calcolo totale dei danni subiti dalla SF23, secondo alcune stime, ammonterebbe a circa 1.5 milioni di euro, Power Unit esclusa. Ecco quindi che la frustrazione e la rabbia di Frédéric Vasseur é ancor più giustificata, in quanto sia il team che il pilota sono stati assolutamente incolpevoli.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

 

 

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.