Come preannunciato dalla direttiva FIA del 26 aprile, tutti i team potranno montare sull’halo gli specchietti retrovisori, purché rispettino alcuni parametri regolativi. Specchietti Ferrari Halo
Il primo team a sfruttare la direttiva sembra essere la Scuderia di Maranello che già nel giovedì catalano ha mostrato gli specchietti retrovisori posizionati sull’Halo, il dispositivo di sicurezza per la testa del pilota.
È possibile notare come la Ferrari abbia introdotto anche un deflettore curvo nella parte superiore al fine di migliorare i flussi aerodinamici verso la parte posteriore della monoposto.
Nelle prossime ore seguiranno altri aggiornamenti tecnici sulla Ferrari, ma anche su tutti gli altri team.
Estratto normativa FIA: Ogni nuovo specchio dovrà rispettare tutte le regolazioni attuali e in particolare quella che specifica le loro dimensioni;minime (150 mm x 50 mm) e quella che impone di superare il test compiuto dalla FIA per verificare la retrovisione. In tale test il pilota dovrà riuscire a leggere le lettere o i numeri che vengono posizionati alle sue spalle durante la normale guida. Inoltre, essi dovranno rispettare la nuova regola sulle parti laminate che sono entro i 20mm rispetto alla struttura dell’halo,;con lo scopo di non stravolgere l’aerodinamica del telaio.
Analisi Tecnica F1: Come cambia l’aerodinamica spostando gli specchietti sull’Halo
i i i i i i i i