Questa mattina a Barcellona, il team Force India ha svelato la nuova monoposto che affronterà il campionato 2018, rivelando una nuova livrea che presenta ancora una volta il rosa, che l’ha contraddistinta nella scorsa stagione, il magenta e l’argento. Colori imposti dallo sponsor austriaco BWT (Best Water Technology). Force India VJM11
Presenti all’evento i due piloti ufficiali Sergio Perez e Esteban Ocon, insieme a Nikita Mazepin che quest’oggi ha portato al debutto la nuova monoposto nella prima giornata di test ufficiali nel circuito di Barcellona. Oltre ai piloti, presenti anche Otmar Szafnauer direttore operativo Force India, e il direttore tecnico Andrew Green.
La livrea aggiornata offre un aspetto più dinamico e rafforza maggiormente il colore rosa che aveva distinto particolarmente il team indiano nel 2017
Otmar Szafnauer è stato il primo ad elogiare il nuovo look: “La VJM11 sembra senz’altro accattivante con la sua nuova livrea. Abbiamo lavorato a stretto contatto con BWT per fornire un’identità ancora maggiore per l’auto di quest’anno e tutti siamo davvero contenti del risultato. La nuova tonalità di rosa colpisce molto a primo impatto.”
–
La VJM11 è stata presentata con nuovi loghi del brand petrolifero PEMEX, sugli specchietti laterali, mentre il nuovo partner lubrificante del team, RAVENOL, mostra il suo logo sui bargeboards. Sul cofano motore è invece presente il marchio NEC, che ha esteso la partership con Force India per il suo quarto anno consecutivo.
Le partnership di lunga data con Claro, Infinitum e TelCel proseguono nel 2018 con tutti e tre i marchi in evidenza sulla VJM11. Così come la partership del team con Hype continua la quarta stagione consecutiva, con il marchio in evidenza sull’ala anteriore.
Oltre ai nuovi colori, la forma della VJM11 si evolverà considerevolmente durante il prossimo mese, come spiega Andrew Green: “Il DNA dell’auto è ancora molto simile a quello della macchina dell’anno scorso. Abbiamo preso la decisione che le specifiche di lancio dell’auto del 2018 si sarebbero basate sulla VJM10, con i dovuti adeguamenti richiesti dalle nuove norme tecniche. È un punto di partenza, una base su cui introdurre cambiamenti in modo rapido; esso dà al nostro reparto aerodinamico più tempo per sviluppare soluzioni sull’auto in previsione della prima gara in Australia, piuttosto che dover rilasciare aggiornamenti in anticipo per i test.”
–
Dopo due piazzamenti consecutivi al quarto posto nel campionato costruttori, il team rimane determinato a consolidare la propria posizione anche nel 2018, come spiega il capo della squadra, Vijay Mallya: “Non vedo perché non possiamo consolidare la nostra posizione ed eventualmente migliorarla. Sì, il campionato di Formula 1 sarà molto duro e competitivo, ma siamo una squadra affermata con eccellenza in tutte le aree dell’azienda. Noi non diamo tutto per scontato, ma saremo delusi se non lotteremo per i punti in ogni gara del campionato.“
Foto HD
Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo.