Dal suo debutto nel 2019, la Ford Puma ha subito conquistato il mercato. Grazie alle sue linee sportive e allo stesso tempo alla sua spaziosità, la Ford Puma è un’auto adatta sia alle famiglie sia a una clientela più giovane. Per muoversi in un modo nuovo, la Puma può essere equipaggiata con il motore EcoBoost Hybrid, così da ridurre emissioni e consumi.
Motore
Il nuovo EcoBoost Hybrid è stato creato apposta per ridurre i consumi garantendo però una guida più reattiva, grazie all’elettrico. Questo motore è composto da un 1.0 3 cilindri a Benzina a cui viene affiancato un generatore da 11,5 kW. Il recupero e lo stoccaggio di energia durante le decelerazioni permettono di ricaricare la batteria da 48 Volt. La motorizzazione ibrida viene offerta con potenza da 125 o 155 CV. Disponibile anche l’abbinata al cambio automatico DCT a 7 rapporti. Le altre motorizzazioni della Ford Puma sono il classico 1.0 EcoBoost da 95 CV a benzina o il 1.5 120 CV diesel, entrambe con il cambio automatico. Da sottolineare la presenza del motore 1.5 EcoBoost 200 CV benzina con cambio manuale, caratteristico della versione sportiva ST.
Tecnologia e sicurezza
Le proporzioni compatte garantiscono una guida comoda e sicura, grazie alla maggiore altezza da terra. La Ford Puma è dotata di una serie di tecnologie innovative progettate per migliorare l’esperienza di guida. Tra queste troviamo il nuovo Ford Co-Pilot, ovvero un sistema che include tutte le più recenti tecnologie di assistenza alla guida. Ad esempio, la Ford Puma è capace di restare al centro della careggiata autonomamente, anche in curva. Inoltre riconosce la segnaletica stradale e monitora l’angolo cieco. Tutta questa tecnologia permette di godere di un’esperienza di guida più fluida e meno stressante, senza dimenticare che rendono il viaggio più sicuro.
Leggi anche : Fiat 500X in serie limitata: ora ha anche il tetto apribile
Design
La Ford Puma è un crossover dalle forme dinamiche e sportive. La linea del tetto è basa e inclinata, in modo da renderla più aggressiva. I fari anteriori a Led offrono una firma luminosa unica e caratteristica. Il design compatto nasconde lo spazio che invece si trova a bordo. Con il vano di carico più ampio della categoria, la Ford Puma si presenta come auto adatta anche alle famiglie. L’abitacolo interno possiede una plancia ben fatta. Linee semplici e particolari in pelle. Al centro troviamo il display touchscreen da 8’’ caratterizzato dal SYNC 3. Nel cruscotto è presente un display da 12’’ come quadro strumenti.
Allestimenti e prezzi
La Ford Puma è presente in vari allestimenti. Partendo da quello base, ovvero il Connect da 18.500 euro, si passa poi al Titanium e al Titanium X, rispettivamente da 20.500 e 22.500 euro. L’allestimento ST-Line parte da 21.500 euro, mentre ST-Line X e ST-Line Vignale partono da 23.500 e 26.00 euro. Prezzo ancora più alto per la Ford Puma ST, che parte da 30.000 euro.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter