Daniel Ricciardo è stato il miglior pilota in Cina, ottenendo non solo la vittoria con autorità, ma anche facendo staccate degne di nota. Il pilota australiano, però, non sa quale futuro gli aspetta dalla prossima stagione.
Il pilota Red Bull, con il contratto in scadenza a fine stagione, ha sfruttato a suo favore l’entrata in pista della Safety Car, facendo una rimonta sino alla prima posizione.
Christian Horner a fine gara si è chiesto cosa voglia di più Ricciardo oltre a quello che ha.
“Se gli possiamo dargli una monoposto come quella che gli abbiamo dato oggi, perché vorrebbe andare da altre parti?” ha dichiarato il team principal Red Bull.
Ricciardo, più volte, ha dichiarato che voglia lottare in ogni gara per la vittoria e per il mondiale, non solo essere un outsider.
“Voglio essere quello con la migliore macchina, perché questo weekend ha dimostrato che se ho un’opportunità, io la sfrutto al massimo, gestendo anche la pressione del momento”, ha dichiarato l’australiano a Channel 10.
Ricciardo è l’unico pilota a vincere i suoi primi sei gran premi della sua carriera partendo oltre le prime tre posizioni. Il pilota Red Bull, inoltre, solo nel 2014 è riuscito a vincere più di una gara nella stessa stagione.
“Se dovessi vincere di più con la Red Bull, sarebbe veramente una situazione affascinante per il 2019. Se non dovesse succedere, credo che inizierò a vedere tutte le altre proposte.”
Le “altre proposte” di cui parla Ricciardo sono arrivate dalla Ferrari e dalla Mercedes. Al momento, però, i rumors più importanti sono sempre partiti da Maranello.
Ricciardo ha fatto sapere che dal suo team non sono iniziate le trattative di rinnovo.
“Se vogliono che io gareggi per loro dovrebbero contattarmi, ma non lo hanno fatto.”
Helmut Marko aveva dichiarato durante i test a Barcellona che per il rinnovo di contratto dell’australiano si sarebbe dovuto aspettare fino a maggio (deathline). Dopo tale date il presidente deciderà se rinnovare o meno il contratto al numero 3 Red Bull.
Ma se Ricciardo dovesse restare in Red Bull o cambiasse team, quale sarebbe per lui il contratto da fare?
L’australiano ha dichiarato che vuole essere libero di scegliere nel 2021, quando dovrebbe avvenire la rivoluzione della Formula 1.
“Non voglio firmare troppo a lungo perché non so che direzione prenderà la dirigenza della Formula 1″, ha detto Ricciardo The Times mercoledì.
“Penso che con un biennale posso sicuramente essere a mio agio con e poi vedere da lì. Nel 2021 ci sarà il cambiamento del regolamento, quindi probabilmente aspetterò di vedere cosa succederà in quel momento.”
“Non voglio legarmi per altri quattro anni e per poi rendermi conto che, ‘Non voglio più fare questo.” ha concluso Ricciardo.