La casa costruttrice tedesca ha presentato la nuova monoposto che proverà a conquistare il quinto titolo dell’era ibrida in entrambe le classifiche (piloti e costruttori).
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Presentazione video
La Mercedes ha mostrato pochi minuti fa la nuova vettura attraverso un video di 17 minuti nel loro sito web. La W09 EQ Power è stata mostrata da Toto Wolff, team principal Mercedes, affiancato da i due piloti 2018, ossia Lewis Hamilton e Valterri Bottas.
Il finlandese è stato il primo a guidare la nuova monoposto durante il filming day a Silverstone. L’inglese la proverà nel pomeriggio.
La livrea
La W09 non si discosta molto da quella della passata stagione. I colori della livrea sono molto simili a quelli della W08, seppur più scura.
Parole di Lewis Hamilton (rilasciate dal Corriere dello Sport)
«Adoro correre, voglio migliorarmi. Sono ancora giovane e ho ancora molto da dare in questo sport. Non vedo l’ora di provare la macchina questo pomeriggio anche se non è un vero e proprio test, ma è sicuramente la presentazione più bella a cui io abbia mai partecipato. Fuori la W09 assomiglia alle W08, ma dentro ci sono delle grandi novità e anche a livello aerodinamico la vettura è completamente nuova. Gli ingegneri hanno svolto un lavoro eccellente, ora tocca a me e mi sento in forma».
Valterri Bottas (rilasciate a Sky sport)
«Lewis si è dimostrato fortissimo, in certi casi troppo veloce. Ma è il mio punto di riferimento per ripartire. Devo lavorare ancora ma credo che nessuno sia imbattibile e quindi questo è anche il mio obiettivo: batterlo»
Parlando dell’Halo
«Lavorandoci al simulatore devo dire che non l’ho notato per tutta la gara. Alla fine ci si abitua, la stessa cosa sarà per i fan, all’inizio è qualcosa di nuovo che sembra strano. Se riuscirà a evitare anche un solo piccolo infortunio sarà un buon dispositivo».
Sulla stagione 2018
«La sfida più grande sarà primeggiare tra i top team che secondo noi saranno più vicini. Contro Ferrari e Red Bull soprattutto. Non credo ci aspetti una stagione facile. Abbiamo dimostrato lo scorso anno che la nostra macchina era un po’ capricciosa, abbastanza complicata da mettere a punto e quindi guidare. E’ vero, era veloce, ma sicuramente migliorabile. Quest’inverno alla Mercedes hanno cercato proprio di migliorare questo aspetto e spero che nel 2018 faremo meno fatica a trovare il setup giusto gara per gara».
FOTO HD
Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo.