Nelle qualifiche del Gp della Cina a Shanghai le Sauber tornano in fondo allo schieramento rispetto allo scorso weekend con Leclerc 19° ed Ericsson ultimo. Per lo svedese anche 5 posizioni di penalità e 3 punti dalla patente per non aver rallentato con le bandiere gialle. Sauber GP Cina
Qualifiche difficili per le Sauber che tornano ad occupare le ultime posizioni in griglia. La scorsa gara in Bahrain, con l’ottimo 9° posto finale di Ericsson aveva fatto sperare in un crescita del team elvetico, ma finora in Cina le prestazioni non si sono ripetute. Le basse temperature ed il vento non hanno favorito le prestazioni della vettura che ha faticato in tutte le sessioni ad utilizzare al meglio le gomme ultrasoft.
Charles Leclerc, in difficoltà lo scorso weekend rispetto ad Ericsson, è riuscito a tornare davanti al compagno di scuderia in qualifica. Nonostante la posizione sembra essere fiducioso per la gara: “In generale sono abbastanza contento della mia giornata, anche se un piccolo errore nel mio giro veloce mi è costato molto tempo. E’ la prima qualifica quest’anno in cui sono soddisfatto della mia prestazione. Finora, in questo weekend il nostro passo gara in prova è stato migliore rispetto al ritmo di qualifica. Sarà interessante vedere cosa potrò fare in gara domani”.
Anche Marcus Ericsson ha le stesse sensazioni in vista della gara di domani: “Non è stata la mia miglior qualifica. Sapevamo che oggi non sarebbe stato facile entrare nel Q2 perchè abbiamo molte difficoltà con la mescola ultrasoft. Nelle due sessioni di prove di ieri avevamo un buon passo gara ed è molto incoraggiante per domani. Io guardo avanti e cercherò di entrare nella lotta, farò il massimo possibile”.
–
Da segnalare che la direzione gara al termine della sessione di qualifiche ha inflitto ad Ericsson una penalità di 5 posizioni in griglia di partenza (ininfluente dato che occupava già l’ultima posizione) e la sottrazione di 3 punti dalla patente per non aver rallentato sotto le bandiere gialle.
Risultati e tempi Sauber:
Charles Leclerc: 1:34.454 – 19° posto
Marcus Ericsson: 1:34.914 – 20° posto