Nicholas Latifi vince la Feature Race che inaugura la stagione di Formula 2 in Bahrain. Luca Ghiotto chiude in seconda posizione dopo una gara in rimonta, dopo aver perso diverse posizioni per problemi al via. Terzo Sergio Sette Camara davanti al campione GP3 Anthoine Hubert. Ottavo Mick Schumacher, che domani partirà in pole position nella Sprint Race. Gara 1 Formula 2 GP Bahrain
La cronaca della gara
La pagina si aggiorna automaticamente ogni 120 secondi
Bandiera a scacchi – Nicholas Latifi vince la prima gara stagionale! Ottimo secondo posto per Luca Ghiotto, terzo Sergio Sette Camara. Ottavo Mick Schumacher che domani partirà in pole nella Sprint Race!
Lap 32 – Deletraz passa De Vries ed è quinto.
Lap 31 – Situazione definita per le prime 4 posizioni al penultimo giro,; con Latifi davanti a Ghiotto, Sette Camara e Hubert.
Lap 30 – Aitken guadagna la settima posizione su Matsushita. Deletraz vicino a De Vries quinto.
Lap 29 – Hubert sale in quarta posizione passando De Vries .Lotta per la nona posizione tra Schumacher e Zhou, con il cinese che al momento è l’autore del giro più veloce.
Lap 28 – A 4 giri dalla fine Latifi è primo con 6.3 secondi su Ghiotto. Sette Camara a 2.9 secondi e De Vries tallonato da Hubert.
Lap 27 – Ancora sul rettilineo, Ghiotto passa De Vries ed è secondo. Poco dietro lotta serrata tra Deletraz, Matsushita e Hubert, ne approfitta quest’ultimo che supera entrambi i piloti Carlin. Sette Camara supera De Vries ed è terzo.
Lap 26 – Un altro sorpasso per Ghiotto che si prende la terza posizione su Matsushita! Ora Ghiotto punta De Vries.
Lap 25 – Ghiotto! Ne passa due in un colpo solo! Quarta posizione per il pilota italiano!
Lap 24 – Grande lotta nelle retrovie, Mick Schumacher riesce a sopravanzare Mazepin e guadagna la decima posizione, ultima a punti.
Lap 23 – Ancora Latifi! Passa De Vries in fondo al rettilineo del traguardo ed è leader della gara. Latifi guadagna subito un secondo sull’olandese.
Lap 22 – Latifi guadagna un’altra posizione! Secondo posto ai danni di Matsushita. Il canadese ora punta De Vries. Si vede come chi si è fermato più tardi per il pit stop riesce a guadagnare in questo momento.
Lap 21 – Latifi supera Deletraz ed è terzo! Nelle retrovie Schumacher undicesimo davanti a Boschung, Alesi e Zhou, autore del giro più veloce.
Lap 20 – Aitken si riprende l’ottava posizione su King, che gli varrebbe la partenza al palo per domani. Ghiotto recupera su Sette Camara.
Lap 19 – King su Aitken per la nona posizione. Pit stop per la Calderon.
Lap 18 – Pit stop per Luca Ghiotto che esce in settima posizione. Dopo la prima sosta De Vries in testa davanti a Matsushita, Deletraz, Latifi, Sette Camara, Tatiana Calderon (che ancora non effettua il pit), Ghiotto e Hubert.
Lap 17 – Si fermano per il cambio gomme il leader Latifi e Hubert. Problemi alla posteriore destra per Latifi che perde tempo ed esce alle spalle di De Vries, Matsushita e Deletraz. Resta ancora fuori Ghiotto, adesso primo.
Lap 16 – Pit stop per Sette Camara, Aitken e Mick Schumacher. Restano fuori i primi tre in classifica (Latifi, Ghiotto, Hubert).
Lap 15 – Hubert vicinissimo a Deletraz, ma lo svizzero rientra ai box! Sette Camara è quarto dopo aver passato Aitken. Deletraz rientra e viene subito passato dal compagno di squadra Matsushita.
Lap 14 – Ancora Ghiotto! Supera Deletraz in fondo al rettilineo del traguardo ed è secondo a 6 secondi da Latifi. Pit stop per De Vries.
Lap 13 – Ghiotto in rimonta raggiunge e supera De Vries, è terzo! Nel frattempo si ferma per il primo pit stop Matsushita.
Lap 12 – Grande bagarre nel gruppo che lotta per la quinta posizione. Matsushita in netta difficoltà con le gomme viene passato da Aitken, Hubert e Sette Camara.
Lap 11 – De Vries incollato a Deletraz, mentre Latifi davanti prende il largo. Schumacher si prende la nona posizione ai danni di Mazepin.