Dopo la prima sessione di test disputata a Le Castellet, torna in scena la Formula 3 per altri due giorni di prove sul circuito del Montmeló.

Al Paul Ricard, è stato Marcus Armstrong il più veloce del primo giorno in 1:49.243. Il neozelandese del team Prema ha preceduto di oltre tre decimi il tedesco del team Charouz Lirim Zendeli ed il compagno di squadra Robert Shwartzman. Quarto il “nostro” Leonardo Pulcini davanti a Christian Lundgaard.
Nel secondo giorno, proprio Lundgaard è sceso sotto il tempo realizzato da Armstrong nella giornata precedente, stampando un 1:48.786 che lo ha reso il più veloce in assoluto della prima sessione. Il neozelandese si é comunque confermato ad alti livelli, ottenendo il secondo tempo a pochi millesimi dal danese della ART Grand Prix. Si sono mantenuti nelle primissime posizioni anche Pulcini, terzo, e Shwartzman, quarto, staccati di meno di due decimi dalla vetta.
A Barcellona saranno protagonisti gli stessi trenta piloti scesi in pista al Paul Ricard. Ventinove hanno già il sedile assicurato per il prossimo campionato di Formula 3. Ancora vacante l’ultimo posto nel team Jenzer Motorsport, dove comunque il tedesco Andreas Estner è stato confermato dopo i test di Le Castellet.

Ogni pilota avrà a disposizione sei treni di pneumatici Hard per l’intera due giorni. Ma sul circuito catalano si prevede meteo incerto e quindi i piloti potrebbero ricorrere alle coperture da bagnato.