Il CEO della Formula E, Alejandro Agag, avrebbe formulato a sorpresa, un’offerta di 600 milioni di euro per l’acquisizione totale della serie full-electric. Alejandro Agag Formula E
Il fondatore della serie afferma la sua ambizione di avere una maggiore influenza sulla direzione futura del campionato assumendone il pieno controllo.
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
“Credo fermamente nel futuro della Formula;E e questa offerta è un’espressione di questa fiducia”, Afferma Agag.
“Per questo motivo vorrei presentare una proposta per l’acquisto di tutte le azioni della società per un valore di 600 milioni di euro.”
La mossa di Agag arriva quando la serie, giunta alla quarta stagione, continua ad attirare l’interesse dei principali produttori automobilistici del mondo.
Audi ha aumentato la sua presenza della FE all’interno del team Abt, BMW che entrerà nella stagione 2018/19, quando debutterà la vettura del Gen2 del campionato.
Nissan sostituirà invece Renault, rappresentando comunque il gruppo costituito insieme al costruttore francese. Ci sarà anche il tanto atteso debutto dei due costruttori tedeschi Porsche e Mercedes, per il campionato 2019/2020.
La multinazionale svizzera ABB operante nel settore elettrico, è diventato recentemente partner del campionato, che ha anche attratto sponsorizzazioni di alto profilo da parte di aziende come Allianz e Hugo Boss, entrambe presenti in passato anche in F1, sia come partnership del campionato, sia come sponsor per diversi team.
Tutti segnali importanti per il campionato elettrico, che sicuramente attrae investitori e costruttori che credono nello sviluppo di questa tecnologia.
Commentando la mossa di Agag, il capo del team Mercedes F1 Toto;Wolff, ha dichiarato: “A mio parere, dietro ogni grande storia di successo c’è la lungimiranza di un imprenditore. Alejandro ha fatto crescere questa serie, a cui nessuno aveva davvero dato una possibilità in fase di lancio”.
“Ora tutte le principali case automobilistiche stanno entrando in Formula;E e questo è dovuto in gran parte ad Alejandro”.
“Se non fosse stato per la sua guida, penso che forse anche la Mercedes l’avrebbe considerata in modo diverso.”
Marco;Parroni, amministratore delegato del main sponsor FE, Julius Bar Bank, ha dichiarato di essere rimasto affascinato dalle capacità di Agag e che la continua crescita della serie è stata la testimonianza della sua visione.
“La Formula E ha avuto molte difficoltà finanziarie all’inizio”, ha detto Parroni, “ed è per questo che la serie aveva bisogno di investitori. Sicuramente senza Alejandro il progetto Formula E non esisterebbe oggi.”